Domenica, 14 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Sostegno delle attività commerciali e aiuti alle famigli eindigenti

Rilanciamo Avetrana, sul Covid scarso impegno del governo cittadino: più aiuti e meno panettoni

Rilanciamo Avetrana Rilanciamo Avetrana | © La Voce Di Manduria

Il movimento politico “Rilanciamo Avetrana” assieme ai consiglieri comunali di minoranza, Antonio Lanzo, Luigi Conte, Rosaria Petracca e Lucia Vacca sollecitano un maggiore impegno dell’amministrazione comunale per il sostegno delle attività commerciali e la cittadinanza più in generale colpite dalla crisi pandemica.

Nello specifico si chiede una maggiore informazione, sensibilizzazione e supporto con l’apertura di un hub vaccinale specialmente per le categorie fragili. «La diffusione dei bollettini – si legge in una nota - non è sufficiente a sensibilizzare la cittadinanza circa l’importanza dei vaccini. Richiediamo maggiore attenzione alla faccenda da parte dell’attuale maggioranza».

Rilanciamo Avetrana chiede anche un supporto economico per le attività che hanno chiuso per evitare potenziali contatti con cittadini positivi. Utile sarebbe inoltre, scrivono gli attivisti del movimento, un supporto economico per l’esecuzione dei tamponi ai cittadini indigenti «perché – scrivono polemicamente -, crediamo che la mitigazione degli effetti della pandemia non si gestisca soltanto con la distribuzione dei panettoni». Il gruppo di opposizione chiede infine che la pubblica amministrazione si faccia carico della distribuzione ai cittadini indigenti di mascherine con grado di protezione FFP2.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marietto Coppi
    dom 2 gennaio 2022 06:55 rispondi a Marietto Coppi

    Fate in modo che i camion non transitino più nel territorio di Avetrana. Poter circolare in bicicletta sarebbe salutare e necessario. Controllate lo stato delle vetture di passaggio: le luci mancano al 50%. Svegliatevi in fretta e cercate nuovi politici.

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

La chiusura nelle ore mattutine della sede degli ex combattenti e reduci di Piazza Umberto I a Torre Santa Susanna è ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Su delega della Procura della Repubblica di Taranto, i Carabinieri della Compagnia di Massafra hanno eseguito un’ordinanza ...

Torricella dice No al mega parco eolico
La Redazione - mer 27 agosto

“Il nostro comprensorio è un territorio a forte vocazione vitivinicola, riconosciuto e apprezzato in tutta Italia e all’estero per la qualità delle produzioni agricole e per il paesaggio rurale che rappresenta un patrimonio identitario ...

Anche Confcommercio contro l'eolico nelle terre del Primitivo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, e nel contempo esprime pieno sostegno al sindaco di Torricella,  Francesco Turco,  che in ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...