Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

La giovane donna colpita un anno fa da una grave forma di aneurisma cerebrale

Martina Franca torna a mobilitarsi per "liberare" Nica

Nica Nica | © La Voce di Manduria

Lunghi mesi di silenzio e attesa, poi un bisbiglio flebile, quel “Io ci sono” sussurrato all’orecchio del suo compagno di vita Danilo Zani, capace di dare forza nuova alla speranza che Nica Chisena, la giovane donna martinese colpita gravemente, circa un anno fa, dall’improvvisa rottura di un aneurisma cerebrale, possa tornare.

Lavorano al suo ritorno senza esitazioni da quel 10 ottobre 2020, il suo fidanzato e care giver Danilo, la sua famiglia, i suoi amici e la comunità di Martina Franca che sotto l’egida del comitato “La Forza di Nica”, domenica 26 settembre, dalle 10 alle 22.30, tornerà in piazza per promuovere un’altra raccolta fondi.

In Piazza XX Settembre, si potrà donare e ricevere in cambio un manufatto artistico o artigianale realizzato apposta per l’occasione.

Il ricavato servirà a spingere Nica verso questa lunga strada in salita che sta percorrendo. La missione è ardua ma non impossibile. Si tratta di liberare Nica dalla condizione in cui quel tragico aneurisma l’ha costretta. Gli esperti la chiamano “acinesia frontale”. Un mondo di “immobilismo” esteriore, mentre dentro c’è una donna che con quel “Io ci sono” ha chiesto chiaramente di essere riportata alla coscienza.

Nica respira autonomamente, e dopo il ricovero nell’ottimo centro di riabilitazione di Montecatone in provincia di Imola (terza clinica di neuro-riabilitazione in Italia), è riuscita anche a riprendere autonomamente a deglutire (anche se solo cibi semi-solidi). Oggi Nica, però, ha raggiunto l’Austria. A 14 chilometri da Innsbruck, nella clinica ad alta specializzazione di Hochzirl si sta sottoponendo alle cure che potranno stimolare questo percorso di ritorno alla libertà.

E’ a in Austria, ma non chiamatelo viaggio della speranza – direbbero quelli del Comitato. Perchè la missione è invece più che concreta, supportata da importanti e autorevoli consulti di medici esperti in materia.

Ogni giorno nella clinica Hochzirl però ha un peso economico, che la raccolta di fondi, insieme al crowdfunding avviato alcuni mesi fa, ha il compito di sostenere.

La storia di Nica si merita un lieto fine ed è per questo che domenica 26 settembre, dalle 10 alle 22.30, in Piazza XX Settembre a Martina Franca, ognuno potrà dare il suo contributo.

Per info e donazioni

Crowdfunding su www.gofund.me/99b0ea6

c/c Banca Etica – intestato a La Forza di Nica – Comitato – iban: IT06D050182800000017048794 – causale: donazione per Nica

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...