Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Appoggiato da uno schieramento civico

Enzo Tarantino candidato sindaco ad Avetrana

Enzo Tarantino Enzo Tarantino | © La Voce di Manduria

E’ l’avvocato Enzo Tarantino il primo ad annunciare la propria candidatura a sindaco di Avetrana. A sostenerlo sarà il locale “Movimento Civico Torricelli” d’intesa con altri gruppi politici locali che è già pronto per le prossime elezioni amministrative di autunno.

«Una scelta maturata dopo un lungo e laborioso confronto tra tutti i gruppi coinvolti – si legge in una nota stampa del movimento -, non priva di implicazioni emotive, soprattutto per le condizioni di salute del Sindaco in carica, Antonio Minò. Un Uomo generoso che sempre si è prodigato per il prossimo. A lui e alla sua famiglia va il nostro augurio di una pronta guarigione con l’auspicio che possa tornare al più presto tra noi».

Di seguito il comunicato stampa.

«Il nostro progetto civico muove principalmente dalla consapevolezza che l’attuale momento storico richieda l’ineludibile coinvolgimento di una pluralità di energie e di esperienze rinvenibili nel tessuto sociale avetranese, quali elementi necessari per l’attuazione di una proposta programmatica efficiente e, nondimeno, culturalmente diversa, in linea con il sentire comune della cittadinanza.

E’ giunto il momento di rimboccarsi le maniche, com’è proprio delle donne e degli uomini di buona volontà che, al di là dei pregiudizi ideologici, mirano alla tutela degli interessi collettivi e del bene comune, rifuggendo da comportamenti arrivistici “vecchio stampo” che generano divisioni, paura e incomprensione, tanto più in un momento storico in cui la gente ha bisogno di partecipare, capire ed essere ascoltata.

L’attuale fase pandemica ha indubbiamente sconvolto gli equilibri socio-economici su base planetaria, con pesantissime ripercussioni sulla qualità della vita di ognuno di noi. Ciononostante, le misure economiche che i governi dell’Eurozona si accingono a varare per affrontare l’emergenza epidemiologica, rappresentano una occasione senza precedenti, che non può e non deve coglierci impreparati.

Dobbiamo essere consapevoli che lo scenario geopolitico è in rapida evoluzione, sicchè, come mai in questo momento storico, le istituzioni, ad ogni livello, sono chiamate a compiere il massimo sforzo dando luogo ad interventi tempestivi e coraggiosi.

E’ quanto mai urgente aggiornare la “cassetta degli attrezzi” per cogliere tutte le opportunità offerte dal nuovo assetto geoeconomico, così da riafferrare il destino con le nostre mani nella consapevolezza che è il territorio la principale risorsa per lo sviluppo.

Stavolta, almeno stavolta, non possiamo autoassolverci; non possiamo adagiarci nella retorica dell’abbandono né rifugiarci nella sterile lamentela della “colpa degli altri”.

Un paese collocato nel “Grande Salento” non può e non deve più indugiare; ha il dovere di attrezzarsi per sfruttare tutte le opportunità economiche di un’area geografica che, da cenerentola della Puglia, è diventata meta turistica tra le più gettonate d’italia. Vacanze, mare, glamour, relax; ma non solo. Si pensi all’esplosione dell’agroalimentare innescata dalla scoperta e dal successo in tutto il mondo dei vini e degli olii salentini. La cultura e le arti diventate di esportazione. Borghi e centri storici rivitalizzati e trasformati persino in set per l’industria cinematografica nazionale ed internazionale.

Insomma una terra in cammino, che deve essere pronta a sfidare il futuro con maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità e con aspettative di crescita nei settori vitali e nuovi dell’economia.

E’ giunto il momento di fare sul serio, senza alibi e senza infingimenti. Riteniamo che, a partire dal nostro piccolo, i partiti, i movimenti, l’associazionismo locale e la società civile nel suo complesso, abbiano l’obbligo morale, prima ancora che politico, di garantire alla cittadinanza la possibilità di essere rappresentata da una classe dirigente virtuosa, qualificata e capace di fare dello spirito di servizio la propria bandiera».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • petri
    dom 22 agosto 2021 03:23 rispondi a petri

    Aspettiamo di vedere la compagine, che speriamo sia fatta di amministratori e non di chiacchieroni....che non sia composta da anonimi yesman messi in lista perché appartenenti a famiglie con numerose parentele..... e che non siano i soliti portatori di millanterie irrealizzabili perché qui bisogna garantire solo l'ordinario che ahinoi oggi è diventato straordinario!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...