Venerdì, 4 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Dodici mesi di interdizione per il responsabile della cooperativa Nuova Luce

Truffa alla Asl, 237mila euro per "prestazioni mai effettuate sulle persone con disabilità"

Nas Nas | © Google

Nella mattinata, i Carabinieri del N.A.S. di Taranto, hanno eseguito un’ordinanza con cui il G.I.P del Tribunale di Taranto (Benedetto Ruberto), su richiesta della Procura della Repubblica di Taranto (Sost. Proc. dr. Antonio Natale), ha disposto l’applicazione una misura cautelare interdittiva, per mesi dodici, nei confronti del legale rappresentante della Cooperativa Nuova Luce arl, gestrice di strutture socio-sanitarie per conto della ASL di Taranto, ritenuta responsabile di truffa aggravata e continuata e tentata truffa.

La meticolosa attivita? d’indagine, che origina da una segnalazione della ASL di Taranto al N.A.S. Carabinieri, ha permesso di individuare una truffa perpetrata nei confronti della stessa Asl che, mediante artifizi e raggiri ha indotto l’Ente Pubblico ad elargire un ingiusto profitto, consistente nell’ottenere il pagamento di euro 237.672 relativo al pagamento di prestazioni “mai eseguite” per l’assistenza a favore di soggetti diversamente abili ed anche psicosensoriali. In tale modo, la ASL di Taranto, indotta in errore, provvedeva alla liquidazione della suddetta somma.

La citata cooperativa, inoltre, nel prosieguo della sua attivita? imprenditoriale con la ASL di Taranto, ha messo in atto altro “tentativo di truffa” - sempre in danno del citato Ente - chiedendo il pagamento di euro 245.132 per altre analoghe prestazioni di fatto “mai effettuate”.

Lo sviluppo dell’attivita? investigativa, svolta anche tramite accertamenti bancari e patrimoniali, ha consentito di individuare i conti correnti bancari dove sono stati versati gli emolumenti percepiti impropriamente sia dalla Soc. Coop. sia dal suo Presidente e legale responsabile.

I Carabinieri del NAS hanno eseguito anche il decreto di sequestro di tutti i conti correnti bancari e postali, depositi al risparmio, dossier, titoli e cassette di sicurezza, nonche? del denaro contante, dei beni mobili ed immobili, delle quote di societa?, delle aziende e di ogni altro bene suscettibile di valutazione finanziaria intestate alla Societa? Cooperativa nonche? all’indagato, ubicati in Taranto e Provincia, fino a concorrenza del complessivo valore di euro 237.672,17, inerenti alla liquidazione di prestazioni “mai eseguite”. (Nota stampa dei carabinieri del Nas)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Monica Mastrovito
    mar 20 luglio 2021 12:08 rispondi a Monica Mastrovito

    Infatti si tratta di misura cautelare e quidii temporanea, ora bisogna aspettare il processo spero che tutti i nodi vengano al pettine.

    • Stefania
      mar 20 luglio 2021 04:45 rispondi a Stefania

      Che scandalo ho mio papà la dentro propio ieri sono andata in visita sono sconcertata

  • Domenico
    mar 20 luglio 2021 11:15 rispondi a Domenico

    Se le accuse sono accertate, non capisco perché l'interdizione sia solo di dodici mesi e non perpetua. Dal comunicato non si trae la motivazione dell' ottimismo del magistrato che ha preso il provvedimento. Se fosse un rapporto tra privati io, come ingannato, non utilizzerei più i servizi del truffatore. Magari le leggi impongono altro...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...