Sabato, 13 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Questa sera nella diretta Facebook delle 18.30

Quale futuro per la Bradanico Salentina? Diretta Facebook con tecnici e politici

DIbattito DIbattito | © La Voce di Manduria

Qual è il futuro della Regionale 8, strada che dovrebbe collegare Talsano ad Avetrana e decongestionare il traffico sulla litoranea? A che punto si trovano i lavori per la Bradanico-Salentina, strada attesa da più di trent'anni e mai ultimata, che dovrebbe collegare Taranto a Lecce? In che misura queste due strade rappresentano un volano per lo sviluppo del territorio? Quali le criticità?

Di questo si parlerà questa sera nella diretta Facebook delle 18.30 con Gianfranco Lopane (consigliere regionale), Gregorio Pecoraro (sindaco di Manduria), Angelo Cimini (ingegnere e progettista), Cecilia De Bartholomaeis (Archeoclub Manduria), Enrico Consoli (Una Strada Diversa), Alfredo Cervellera (già Consigliere regionale). Modera Francesco Leo (Una strada diversa).

La diretta sarà l’occasione per approfondire un argomento di stretta attualità dopo le notizie delle ultime settimane e per un confronto sul futuro del territorio, partendo da un tema importante come quello delle infrastrutture e della viabilità. Per seguire la diretta collegarsi sulla pagina Facebook de La Voce di MAnduria e su quelle di Una Strada Diversa (https://www.facebook.com/unastradadiversa), Una Strada Diversa Sava (https://www.facebook.com/unastradadiversasava), Una Strada Diversa San Marzano (https://www.facebook.com/unastradadiversasanmarzano).

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Egidio Pertoso
    lun 12 aprile 2021 12:58 rispondi a Egidio Pertoso

    Se si continua a fare strade nel 21° secolo, è evidente che della mobilita' ( quale poi?), non si è capito niente! Non si parla di trasporto pubblico, ma di sperpero di denaro e stravolgimento del territorio. Roba del paleolitico! Possibile che non si vuole modernizzare il nostro territorio? Possibile che non si possa realizzare una metropolitana di superfice ( nei paesi piu' evoluti ci sono) in grado di congiungere in tempi rapidi e meno costosi tutto il salento ed oltre. O siamo rimasti alla " littorina" di un secolo fa. Vogliamo il bene del territorio e di chi lo abita?

  • Enzo
    lun 12 aprile 2021 12:23 rispondi a Enzo

    SEGUENDO LA LOGICA Attualmente il tema più importante è salvaguardare l’ambiente!!! Purtroppo l’opera parzialmente costruita è la Taranto/Lecce !! Spero che finiscano la Bradanico Salentina in pausa da più di trent’anni, mentre per quanto riguarda la Regionale 8 sono soldi e terreni espropriati INUTILI

    • Nisola
      mar 13 aprile 2021 02:48 rispondi a Nisola

      Hai ragione. Il vero interesse è progettare e costruire, non importa se serve o no

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

La chiusura nelle ore mattutine della sede degli ex combattenti e reduci di Piazza Umberto I a Torre Santa Susanna è ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Su delega della Procura della Repubblica di Taranto, i Carabinieri della Compagnia di Massafra hanno eseguito un’ordinanza ...

Torricella dice No al mega parco eolico
La Redazione - mer 27 agosto

“Il nostro comprensorio è un territorio a forte vocazione vitivinicola, riconosciuto e apprezzato in tutta Italia e all’estero per la qualità delle produzioni agricole e per il paesaggio rurale che rappresenta un patrimonio identitario ...

Anche Confcommercio contro l'eolico nelle terre del Primitivo
La Redazione - mer 27 agosto

Confcommercio Taranto torna a ribadire  il suo secco ‘NO’ all’eolico nella zona di coltivazione del vino Primitivo, e nel contempo esprime pieno sostegno al sindaco di Torricella,  Francesco Turco,  che in ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...