Venerdì, 4 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Mercato immobiliare

Vendere casa: come valutare correttamente l’immobile?

Mercato immobiliare Mercato immobiliare | © La Voce di Manduria

Mettere sul mercato un immobile da vendere è un processo che può rivelarsi lungo e complicato per chi si trova per la prima volta ad affrontare questo mercato.

Il primo passaggio consiste nella valutazione dell’immobile. Il prezzo da proporre ai possibili acquirenti è una decisione strategica per essere competitivi e attirare i potenziali interessati. Infatti, una cifra superiore a quella di mercato può impedire di mettere a segno la vendita, così come una svalutazione del valore dell’edificio si rivela una perdita per il venditore.

Per sapere con precisione il reale valore di un immobile è possibile rivolgersi ad agenzie immobiliari specializzate.

Molto interessante ad esempio è il servizio gratuito offerto da Dove.it, un’agenzia immobiliare specializzata presente su tutto il territorio nazionale con numerose sedi che si contraddistingue per efficienza e innovazione. Nella sua pagina di valutazione immobile è possibile avere in maniera rapida e semplicissima una quotazione attendibile del valore calcolata da esperti del team.

La valutazione si ottiene applicando una formula che mette in relazione superficie commerciale, quotazione al metro quadro e i coefficienti di merito.

La superficie è il dato più semplice da ottenere essendo una misura oggettiva dell’immobile, mentre la quotazione al metro quadro è stabilita da OMI, un’istituzione che si occupa di mercato immobiliare.

Discorso più complesso riguarda i coefficienti di merito. Questi rappresentano le caratteristiche che rendono più o meno appetibile un immobile e che quindi ne accrescono il valore monetario.

La posizione dell’appartamento rientra tra i coefficienti di merito. Per evitare i rumori della strada gli appartamenti più ambiti si trovano in alto, dal terzo piano in su. A patto, però, che sia disponibile nell’edificio l’utilizzo di un ascensore.

Tra i fattori da analizzare vi è anche lo stato dell’immobile. Ad esempio un edificio di recente costruzione è più vendibile rispetto ad uno da ristrutturare completamente.

Molto importante anche l’esposizione alla luce naturale. Una casa luminosa ed esposta quasi tutto il giorno alla luce solare può far aumentare il valore dell’immobile fino al 10%.

Abitare in una casa calda e confortevole è fondamentale. Per questo anche l’impianto di riscaldamento rientra nel calcolo della valutazione. Poter decidere autonomamente i consumi relativi al riscaldamento inoltre può far aumentare il valore del 5% rispetto ad un impianto centralizzato.

Infine, il panorama ha un peso non indifferente. Ovviamente avere a disposizione la vista di un paesaggio accrescerà il valore dell’edificio, al contrario di un affaccio su un cortile interno che potrebbe invece ridurre fino al 10% il valore della casa in vendita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...