Domenica, 6 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Tutti residenti nella città di Taranto ed ufficialmente disoccupati

Redditi di cittadinanza illegittimi per 50mila euro, denunciati 12 tarantini

Carabinieri Carabinieri | © Google

I Carabinieri della stazione Taranto principale a conclusione di una complessa ed articolata attività di indagine, hanno permesso di smascherare 12 persone, che dall’aprile 2019, hanno frodato lo Stato per quasi 50 mila euro percependo illegittimamente il “reddito di cittadinanza”.

In particolare i militari, attraverso ferrati accertamenti ed eseguendo servizi di osservazione e pedinamento, verifiche presso i domicili dei dichiaranti, hanno accertato che quest’ultimi, allo scopo di ottenere il beneficio economico, omettevano di fornire informazioni dovute. In casi specifici, non dichiaravano di trovarsi in stato detentivo presso strutture dello Stato, poiché tratti in arresto in flagranza o per ordine di esecuzione, non dichiaravano di essere sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari o dell’obbligo di dimora, oppure fornivano informazioni mendaci relative alla residenza anagrafica (è emerso che gli interessati in taluni casi non hanno mai dimorato presso gli indirizzi indicati in istanza).

I prevenuti, tutti residenti nella città di Taranto ed ufficialmente disoccupati, sono stati denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato per il conseguimento di erogazioni pubbliche e da oggi, a seguito della segnalazione all’INPS, non percepiranno più il beneficio. (Nota stampa dei carabinieri)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Walter
    gio 18 febbraio 2021 10:44 rispondi a Walter

    Non è possibile a MANDURIA,,,,,,,,,,,,,, ABBIAMO I CONTROLLORI CHE BISOGNA O ESSERE CONTROLLATI...

  • Pietro Scrimieri
    mer 17 febbraio 2021 01:01 rispondi a Pietro Scrimieri

    Magari la fanno anche a Manduria una bella indagine!! Quelli che hanno DIRITTO magari non lo prendono. Poi i soliti amici degli amici continuano a BIVACCARE davanti ai Bar!! Ne conosco più di qualcuno!! ??????

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...