Martedì, 16 Settembre 2025

Politica

Il leader di «Manduria Noscia» ha presentato una richiesta di accesso agli atti al sindaco

Chi ha approvato la colata di cemento? Le domande di Breccia

Breccia Breccia | © La Voce di Manduria

Quando e chi ha deciso di realizzare un parco giochi sulla Piazza Giovanni XXII? Chi ha autorizzato la gettata di cemento?

Sono alcune domande a cui il consigliere comunale Mimmo Breccia sta cercando risposta. Per questo il leader di «Manduria Noscia» ha presentato una richiesta di accesso agli atti al sindaco e ai vari responsabili di area per sapere ed avere copia del progetto presentato, del suo progettista, dell’istanza approvata da chi con cui Manduriambiente chiede di realizzare l’opera, dei relativi permessi ottenuti, del materiale impiegato, delle caratteristiche delle giostrine che saranno allestite e dell’impresa che si occuperà dei lavori.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Ato
    mer 23 dicembre 2020 11:00 rispondi a Ato

    Ma fateli lavorare... Non abbiamo un parco giochi decente... Ogni cosa non va bene

  • Giacomo
    mer 23 dicembre 2020 01:10 rispondi a Giacomo

    Volevo ricordare il sig. Antonio Dinoi ( postino) che durante la campagna elettorale si è rivolto ad un candidato consigliere della parte opposta alla sua di far lavorare il figlio a Taranto, questo consigliere alla sua sezione prese 21 voti.

    • Antonio Dinoi
      mer 23 dicembre 2020 04:52 rispondi a Antonio Dinoi

      Con mia moglie candidata potevo passare voti ad un altro consigliere? Ricordo ancora che mio figlio vive e lavora a Roma e non ha nessuna intenzione di venire a Taranto. Caro Giacomo come cazzo ti chiami tu sei stato informato male. Esci allo scoperto se sei un uomo.

  • Gregorio
    mer 23 dicembre 2020 11:42 rispondi a Gregorio

    Menomale che il “Manduriano commenta e critica “ e, con tutto ciò l’amministrazione comunale continua a fare dei lavori A CAPOCCHIA, senza che nessuno controlla progetti e (soprattutto) ambiente. Intanto ci sono 50/60 metri quadrati di superficie coperta di cemento , sono stati spesi 31.000 euro (troppi per una schifezza) Quando invece le giostrine potevano essere collocati in un altra zona della piazza mattonata, magari (anni fa) dove stava già la giostra . Se c’è uno sbaglio sul progetto, CHI PAGA?

  • Basita
    mar 22 dicembre 2020 09:48 rispondi a Basita

    Coloro che si lamentano delle “giostrine” sono gli stessi che si lamentavano dello stato di abbandono della piazza

  • D .s.
    mar 22 dicembre 2020 06:37 rispondi a D .s.

    Come mai il postino Antonio Dinoi insieme alla moglie consigliara non dicono niente? Se fosse stato il Dott. Massafra l'avrebbero massacrato di insulti, come faceva il postino ogni volta che lo incontrava. Adesso zitto, come pecorella. Abbiamo capito gli devono sistemare il figlio .

    • Antonio Dinoi
      mar 22 dicembre 2020 08:47 rispondi a Antonio Dinoi

      Come tu non sai, mio figlio vive e lavora a Roma, ha una compagna e un figlio. E non ha bisogno di aiuti politici e tanto meno non vuole ritornare a Manduria. Amico D. s. anche se ti firmi con una sigla so chi sei e quando ci incontreremo....... . e poi te la spiegherò a voce.

  • ma forse non cera direzioni dei lavori e chi doveva eseguirli, chi ha fatto il danno rimuova tutto e riporta allo stato in cui era l'area interessata. e si dia invece seguito con una delibera a quanto stabilito tra Raimondo e Arnò. l'ambiente non si preserva con le giostrine.

  • Pinuccio
    mar 22 dicembre 2020 11:34 rispondi a Pinuccio

    Ho l'impressione che al dott. Pecoraro non sia simpatica piazza Giovanni XIII. Prima , anno 2002 mi pare ,facendo installare quell'obbobrio 'di 'tubi'' ( costato alla collettività , se non erro, qualcosa come 300 mila€.....E IO PAGO!!!!!!!), ora facendo cementificare un bel pezzo di essa......Complimenti, come inizio sindacatura , niente male!

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...