Martedì, 1 Luglio 2025

Politica

Per il gruppo dell’ex candidato sindaco Domenico Sammarco ci sarebbero sospetti su una presunta situazione dell’ospedale manduriano che non sarebbe esattamente quella che la dirigenza della Asl di Taranto ha presentato

I Progressisti: per l'Asl il Giannuzzi funziona bene? Una Commissione per verificarlo

Giannuzzi Covid Giannuzzi Covid | © La Voce

«Per quel che ancora oggi ci viene comunicato dal personale sanitario dell’ospedale “Giannuzzi” di Manduria, i percorsi, tutt’ora, non sono di fatto separati; il personale non è stato formato a gestire il paziente Covid, mancano presidi di sicurezza, l’igienizzazione viene effettuata senza alcune preparazione in merito, nel Pronto Soccorso il paziente Covid per essere trasportato ai reparti, è costretto ad attraversare le aree “non Covid” con evidenti rischi per tutti. Per di più, da oggi, il personale del 118, nel cui Set di Manduria sono ritornati (per ora sulla carta) gli infermieri – ma non il medico – sono costretti al trasporto “promiscuo” di utenti non Covid con le chiamate di utenti Covid o sospetti tali». È questa la denuncia, contenuta in un comunicato stampa, del gruppo dei Progressisti di Manduria, i quali, al fine di verificare la fondatezza di tali dichiarazioni del personale sanitario impegnato al Giannuzzi, propongono «ufficialmente al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria locale che venga nominata una Commissione Ispettiva di tecnici terzi che verifichi, per l’appunto, tecnicamente tale situazione, poiché non è lecito pensare che gli operatori sanitari diffondano notizie infondate».

Per il gruppo dell’ex candidato sindaco Domenico Sammarco, quindi, ci sarebbero sospetti su una presunta situazione dell’ospedale manduriano che non sarebbe esattamente quella che la dirigenza della Asl di Taranto ha presentato nella recente riunione con i sindaci dell’area orientale della provincia jonica, nella quale il Direttore Generale della Asl Stefano Rossi, si legge ancora nel comunicato, avrebbe dichiarato che «l’Ospedale di Manduria sarebbe operante nei crismi della piena sicurezza, con percorsi differenziati per Covid e non Covid, spazi “sporco/pulito” efficientemente operativi, personale addestrato alla gestione dei casi di Covid e alla pronta igienizzazione degli spazi».

E a tal proposito, il comunicato stampa prosegue con una nuova esortazione rivolta al sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro (definito dai Progressisti troppo “silente” nella gestione della conversione Covid dell’ospedale manduriano), invitandolo ad operare « in un’ottica di azione sinergica tra maggioranza e minoranza, a far propria tale iniziativa anche insieme agli altri Sindaci » dell’area orientale della provincia di Taranto.

Gabrio Distratis

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • G.D.
    lun 23 novembre 2020 12:48 rispondi a G.D.

    La mascherina appanna gli occhiali quindi non riescono a distinguere il percorso covid da quello non covid. Chiamiamo Pinuccio Pinuccio Pinuccio

  • Luis
    dom 22 novembre 2020 04:38 rispondi a Luis

    Sono perfettamente d'accordo su quello che i consiglieri progressisti di opposizione dicono, non sono d'accordo sui consiglieri di maggioranza a tutt'oggi stiano ancora zitti. Oppure ci sono dei padri padroni che li fanno star zitti? Fate bene andate in consiglio comunale e alzate la mano.

  • Walter
    dom 22 novembre 2020 11:21 rispondi a Walter

    Buongiorno Si prega di ricoverare il Sig Stefano Rossi e poi sentire la sua valutazione. Probabilmente vede solo quello cartaceo ma non quello reale. Grazie

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Non si placano le tensioni tra l’assessora all’Ambiente Fabiana Rossetti e il gruppo consiliare Demos. Questa volta ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Mentre l’amministrazione comunale annuncia con toni trionfalistici nuovi finanziamenti per il futuro palazzetto dello sport, le ...

L'abbraccio di Pecoraro al neo presidente Palmisano, ora la nomina a Matino
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, che conquista così la presidenza della Provincia di Taranto. Un traguardo molto ambito ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...