
Inaspettata volontà di andare al voto per i manduriani ed esprimere il proprio voto per la scelta del sindaco tra i due in ballottaggio. Alla chiusura di ieri, domenica, l’affluenza dei votati era del 41,5%.
Una percentuale altissima se la si confronta con i precedenti dati. Alla stessa ora del ballottaggio del 2013, ad esempio, aveva votato il 34,5% degli aventi diritto. Sette punti in meno di ieri.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Egidio Pertoso
lun 5 ottobre 2020 09:53 rispondi a Egidio PertosoDemocrazie è partecipazione, si dice. Manduria si eleva a città democratica e non è come la si vorrebbe descrivere o far diventare. I cittadini sono di ben altra stoffa da come vorrebbero alcuni descrivere. Non sono mandria né mandriani ma manduriani in grado di essere liberi mentalmente.
DEMETRIO SAMMARCO
lun 5 ottobre 2020 07:27 rispondi a DEMETRIO SAMMARCODopo anni di commissariamento e di abbandono i cittadini sentono particolarmente queste elezioni!