Lunedì, 15 Settembre 2025

Politica

Presenti Mimmo Breccia, Lorenzo Bullo, Leonardo Moccia, Gregorio Pecoraro e Domenico Sammarco

?I candidati (tranne uno) rispondono ai cittadini, confronto seguitissimo su Facebook

La tavola dei candidati La tavola dei candidati | © La Voce di Manduria

Interessante confronto-dibattito ieri tra i candidati sindaci di Manduria organizzato da La Voce di Manduria con la collaborazione dell’Hotel Corte Borromeo. Trasmesso in diretta streaming sui canali social del giornale, l’appuntamento è stato visto in diretta da 8200 persone mentre a commentare e porre domande agli ospiti sono stati 215. La registrazione dell’incontro moderata dal giornalista Nazareno Dinoi, è stata poi seguita in differita da altri utenti di Facebook (alle ore 20 di ieri il numero di visualizzazioni superava le 12.000 unità).

Al confronto non si è presentato, «per sopravvenuti ed improcrastinabili impegni», il candidato delle civiche di centrodestra, Dario Duggento. Presenti invece tutti gli altri: Mimmo Breccia, Lorenzo Bullo, Leonardo Moccia, Gregorio Pecoraro e Domenico Sammarco.

Le domande più numerose hanno riguardato i temi scottanti di questa città come il depuratore con scarico a mare, le discariche, i cattivi odori. Sono poi emersi gli argomenti di natura sociale come la cultura, la sanità, la vivibilità, l’ambiente. Ognuno dei candidati sindaci presenti ha potuto offrire la propria visione dei temi trattai ed ha potuto illustrare in estrema sintesi il proprio programma con cui si presentano alla competizione elettorale. L’intero evento delle durate di circa un’ora e mezza è ancora visibile sulla pagina Facebook del giornale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Domenico
    gio 17 settembre 2020 02:35 rispondi a Domenico

    Ormai manca poco al voto. Anche in questo dibattito emerge una sequenza di argomenti a cui sono sensibili un po' tutti i cittadini e i candidati. Sono in competizione ancora egoismo e bene di tutti. La destra rappresenta da sempre gli interessi di una minoranza. Per Governare, se vuole arrivarci  democraticamente, ha bisogno del consenso popolare che compra investendo un po' di soldi ma, soprattutto, col populismo. Molti sedicenti di sinistra, usano le stesse armi; oserei sospettare complicità scija populu o filosofia del triddu triddu, ognunu pensa pi iddu. La vera sinistra non è di parte; spesso è perdente perché chiede di sacrificare una parte dell'egoismo innato a favore della solidarietà e del benessere di tutti.

  • Realtà
    mer 16 settembre 2020 11:52 rispondi a Realtà

    Nulla di entusiasmante

  • Michele
    mar 15 settembre 2020 11:37 rispondi a Michele

    Dove si può vedere

  • Senza cuore
    mar 15 settembre 2020 10:52 rispondi a Senza cuore

    sceglierò il meno peggio con esperienza.

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...