Lunedì, 14 Luglio 2025

Politica

Interviene oggi l'associazione unitaria degli psicologi che esprime apprezzamento per la decisione presa dal management Asl

Gli psicologi difendono la nomina della candidata di Emiliano

Gloria Saracino Gloria Saracino | © La Voce di Manduria

Dai polemici ambiti della politica, la nomina a capo del Distretto socio sanitario di Manduria di Gloria Saracino, psicologa e candidata alle regionali in una lista d'appoggio al presidente uscente e assessore alla Sanità Michele Emiliano, tocca ora gli organismi delle professioni. In risposta al presidente dell'ordine dei medici della Cosimo Nume, che ieri aveva censurato l'operato della direzione generale Asl per aver scelto la psicologa Saracino al posto dell'igienista classificatasi prima nella rosa dei tre idonei alla nomina, interviene oggi l'associazione unitaria degli psicologi che esprime apprezzamento per la decisione presa dal management Asl. «La nomina di una dirigente psicologa con profonde radici sul territorio, motivazione resa in linea con gli attuali orientamenti governativi - si legge nella nota della federazione Fassid Area Aupi - manifesta la volontà del management aziendale di dare maggiore attenzione ed impulso decisivo all'attuazione di servizi che valorizzando l'integrazione multi professionale rispondono al meglio alla domanda di salute dei cittadini». Non toccando volutamente l'impegno politico della psicologa, motivo per cui si sono sollevate le proteste sia di centrodestra che di centrosinistra, l'organismo di rappresentanza degli psicologhi la butta sulla professione. «L'Aupi - si legge nella nota - esprime il proprio apprezzamento alla scelta, nell'auspicio che sia il primo passo di un cammino verso sempre maggiori livelli di integrazione professionale, che certamente sarà foriero di ottimi risultati per l'Asl tarantina».

Tutt'altro parere quello espresso dal presidente dei medici ionici che proprio sulle competenze punta la sua critica. «Pure senza entrare nel merito della legittima scelta, né volendo disconoscere qualità ed attitudini della dirigente nominata - scrive Nume - stupisce che in un frangente tanto complesso sul piano del controllo dell'epidemia in corso, proprio un medico igienista, peraltro ottimamente classificatosi nella prevista procedura selettiva, venga estromessa dalla responsabilità apicale del distretto 7». L'igienista esclusa a cui si riferisce il presidente Nume, è Tatiana Battista, dirigente medico del Dipartimento di prevenzione della Asl che con il dirigente Michele Conversano ha combattuto l'avanzata del coronavirus nella provincia con ottimi risultati. Non la pensa così la categoria degli psicologi che difende la loro collega. «Il Distretto socio sanitario - scrivono - struttura di rilievo strategico aziendale per la sua funzione di coordinamento dell'integrazione socio-sanitaria, è determinante per favorire prese in carico globali e dare valore alla persona. La rilevante partecipazione al concorso di dirigenti sanitari e delle professioni sanitarie insistono - testimonia la volontà di mettere responsabilmente l'esperienza e la competenza maturata a disposizione per il raggiungimento degli ambiziosi obbiettivi aziendali».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • O. Novolese
    dom 2 agosto 2020 08:56 rispondi a O. Novolese

    Staremo a vedere quanto è integrata nel territorio e risponda alle sue esigenze!!!!!

  • DEMETRIO SAMMARCO
    dom 2 agosto 2020 08:00 rispondi a DEMETRIO SAMMARCO

    Senza nulla togliere al valore professionale della nominata, qui e' un problema di "opportunita'". Il sapore di questa nomina, a ridosso delle elezioni che vedono la dott.ssa Saracino in veste di candidata, sembra essere tutto politico. Inevitabile l'alzata di scudi. Cosa c'era da aspettarsi? Ma, si sa, la Sanita' e' da sempre la gallina dalle uova d'oro della politica. Tanto di destra quanto di sinistra ( piu' a sinistra forse).

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...