Venerdì, 4 Luglio 2025

Politica

Il Movimento Democratico con Manduria porta all’attenzione dei commissari straordinari tale problematica

Il Movimento Democratico con Manduria solleva il problema della sporcizia davanti alle scuole

Sporcizia Sporcizia | © Foro d'archivio

Il Movimento Democratico con Manduria (Mdm), gruppo progressista nato da una fronda del Pd guidata da Isidoro Baldari, ha diffuso il primo documento dell’anno denunciando alcun carenze igienico-sanitarie a discapito di famiglie, bambini e ragazzi manduriani: l’assenza di pulizia e decoro urbano nei pressi delle scuole, sia pubbliche che private e di ogni grado «con la conseguente inosservanza del regolamento d’igiene comunale».

Citando l’articolo del regolamento comunale che invita al decoro i fruitori di spazi pubblici e le relative competenze del comune, il movimento politico critica «la situazione disagiata e mal gestita che si verifica dall’inizio dell’anno scolastico, all’ingresso e all’uscita delle scuole, quando famiglie e bambini si trovano a dover attraversare spazi pubblici, vie e marciapiedi mal odoranti, ricoperti di feci animali, come lamentato e più volte sollecitatoci da alcune mamme e famiglie».

Il Movimento Democratico con Manduria porta all’attenzione dei commissari straordinari tale problematica, «chiedendo che venga al più presto ripristinato lo stato di igiene e decoro urbano all’intera città, e provvedendo al suo mantenimento applicando pulizie settimanali».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • leonardo ricotta askanti
    sab 26 ottobre 2019 09:11 rispondi a leonardo ricotta askanti

    che tempismo...!!

  • Lorenzo
    sab 26 ottobre 2019 10:37 rispondi a Lorenzo

    Più si avvicina il tempo delle elezioni comunali e pian piano risorge la vena civilista della politica in letargo. Il miracolo della poltrona si è materializzato. Che stile!

  • DINOI FABIO
    sab 26 ottobre 2019 09:11 rispondi a DINOI FABIO

    Io credo che in un paese normale e civile non si deve riccorrere a delle missive per riportare alla luce un lavoro che deve essere svolto a priori,specie li davanti che sono lo specchio della città perchè di scuole parliamo,di luoghi dove passa molta gente.Ringrazio il Sig.Baldari per aver messo ancora una volta in risalto un probblema che ormai e cosa comune in una Manduria alla deriva.Grazie

    • Antonio
      dom 27 ottobre 2019 08:19 rispondi a Antonio

      Illuminazione pubblica fatiscente in molte zone della città: vedi la circumvallazione con lampade accese alternativamente ma che tornano a spegnersi al transito di autotreni per poi riaccendersi. Inoltre gli alberi piantumati lungo il percorso sono abbandonati e coperti di erbacce e mai annaffiati.Senza poi toccare il tasto del cattivo odore che puntualmente si ripresenta. Quando finirà questa tragicommedia?

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...