Martedì, 16 Settembre 2025

Politica

Nello scorso mese di aprile l’Anas ha provveduto allo spacchettamento in tre interventi della Bradanico-Salentina

Morgante: "sempre più vicino il completamento della Bradanico Salentina"

Luigi Morgante Luigi Morgante | © La Voce di Manduria

«Siamo quindi a un passo da una svolta attesa da decenni, resa possibile da un impegno che le difficoltà hanno sempre aumentato e mai fatto scemare». Lo afferma il consigliere regionale manduriano, Luigi Morgante, riferendosi all’attesissimo completamento della strada Bradanico Salentina che il governo nazionale ha recentemente reso operativo l’iter che era stato precedentemente bloccato. E’ proprio a questi «impedimenti» che Morgante dedica la frase successiva: «Con buona pace – scrive - di quanti speravano e ancora sperano in un epilogo diverso, ignorando gli interessi di territori e comunità, auspicando e addirittura preferendo i fallimenti ai successi».

Nello scorso mese di aprile l’Anas ha provveduto allo spacchettamento in tre interventi della Bradanico-Salentina; e il nuovo esecutivo ha confermato la strategicità dell’opera e il finanziamento dei primi due lotti da 25 milioni di euro ciascuno, con l’acquisizione della relativa documentazione in corso, e l’intero iter per la cantierizzazione che dovrebbe concludersi entro il prossimo dicembre.

«La nostra volontà e la nostra determinazione – spiega ancora Morgante - si sono dovute confrontare e spesso scontrare con l’avvicendarsi dei Governi nazionali e degli assessori al ramo, che hanno purtroppo rallentato e ostacolato la riapertura dei cantieri anche delle opere inserite tra quelle prioritarie, come appunto la Strada Statale 7».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Lorenzo
    mer 16 ottobre 2019 06:47 rispondi a Lorenzo

    Morgante conosce i suoi...polli. I manduriani!

  • Messapico
    mar 15 ottobre 2019 08:38 rispondi a Messapico

    Seeeeee, ma quannu.... fazzu prima cu mueru!!!

  • giorgio sardelli
    mar 15 ottobre 2019 07:47 rispondi a giorgio sardelli

    speriamo sia tutto vero altrimenti sarà l'ennesima gufata nei confronti dei cittadini che ci cascono sempre alle promesse fatte in campagna elettorale e che puntualmente si rilevano gufate ma questa speriamo non lo sia.

  • leonardo
    mar 15 ottobre 2019 04:08 rispondi a leonardo

    bhe si dai, con un mega ecomostro che sta nascendo a pochi metri dal mare, una strada a scorrimento veloce ci vuole proprio al fine di permettere ai nostri figli e ai turisti di poter lasciare in tutta fretta la nostra terra... mi raccomando però ai tempi di realizzazione ehhh... perché il depuratore cresce giorno per giorno!!!

  • Santina Immacolata pizzi
    mar 15 ottobre 2019 10:34 rispondi a Santina Immacolata pizzi

    Tre anni fa l onorevole Tamburrano " ed presidente provincia Ta " fece le stesse identiche considerazioni !!!! semplicemente Raccapricciante tutto questo !

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...