Sabato, 5 Luglio 2025

Politica

A livello locale, invece, gli unici ad esporsi pubblicamente per dire No all’ipotesi confezionata a livello regionale, sono stati sinora il comune di Avetrana...

Chi è contro e chi è a favore del depuratore a Urmo

L L'Aqp sposta di una settimana l'inizio lavori del depuratore a Urmo | © La Voce

L’audizione sull’argomento «depuratore» avuta l’altro ieri nella quinta commissione consiliare della Regione Puglia, sta demarcando meglio i fronti del Si e del No all’opera secondo i programmi conosciuti. A dirsi favorevoli all’apertura del cantiere in zona Urmo-Specchiarica, sono stati tutti i consiglieri regionali che hanno preso parte a quell’incontro: i grillini Marco Galante e Cristian Casilli, Francesco Ventola e Renato Perrini di Direzione Italia, Francesca Franzoso di Forza Italia e Luigi Morgante di Area Popolare; con il sindaco di Sava, Dario Iaia e il commissario straordinario del comune di Manduria Luigi Cagnazzo. Era già nota, invece, la posizione favorevole dell’assessore regionale; Cosimo Borraccino di Liberi e Uguali- Progressisti.

A livello locale, invece, gli unici ad esporsi pubblicamente per dire No all’ipotesi confezionata a livello regionale, sono stati sinora il comune di Avetrana, il comitato spontaneo ambientalista di Avetrana, il movimento Manduria Noscia, i Verdi di Manduria e l’onorevole Anna Macina del M5S (in contrasto con i suoi del regionale). Silenzio da tutti gli altri. I grillini Messapici in evidente imbarazzo per non sapere da che parte stare, il Partito democratico che sembra essere svanito nel a, salvo a comparire quando si apre una qualsiasi urna, scomparsi tutti gli ex consiglieri comunali e amministratori vari fatta eccezione per Arcangelo Durante.

Oggi pomeriggio alle 16 è previsto un incontro ad Avetrana tra amministratori locali e movimenti ambientalisti dei due comuni (Manduria Noscia e Comitato per la Difesa del Territorio e del Mare di Avetrana) per decidere un alinea comune alla luce degli ultimi sviluppi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...