Domenica, 14 Settembre 2025

Politica

«A seguito di questa riunione tenutasi a Bari ed organizzata da Francesca Franzoso lascio l’incarico di responsabile degli Enti Locali per il comune si Avetrana»

Depuratore: Franzoso accelera sui lavori e Scarciglia lascia Forza Italia

Alessandro Scarciglia Alessandro Scarciglia | © La Voce di Manduria

«Entro il 15 aprile partiranno i lavori per il nuovo depuratore». Lo si è detto ieri nel corso di un’audizione che si è tenuta a Bari nella sede del Consiglio regionale pugliese. L’argomento in discussione era il depuratore consortile di Manduria e Sava e a stabilirlo è stata la consigliera regionale di Forza Italia, Francesca Franzoso che ha deciso anche gli inviti. Una riunione a senso unico quella di ieri perchè seduti attorno ad un unico tavolo c’erano i rappresentanti dei due comuni interessati, rispettivamente il commissario straordinario Luigi Cagnazzo e il sindaco di Sava Dario Iaia e i tecnici della Regione Puglia, l’ingegnere Barbava Valenzano e la responsabile dell’ufficio autorizzazioni ambientali, Tonia Ricci, tutti risaputamente favorevoli all’opera da realizzare quanto prima sulla costa tra i territori di Manduria e Avetrana. Assenti, perché non invitati, gli amministratori avetranesi e i comitati ambientalisti che invece si oppongono al progetto così come proposto dall’Acquedotto Pugliese che lo finanzierà. Il primo effetto di questa esclusione si è già avuto ieri con le dimissioni da Forza Italia del vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia. «A seguito di questa riunione tenutasi a Bari ed organizzata da Francesca Franzoso lascio l’incarico di responsabile degli Enti Locali per il comune si Avetrana», fa sapere in una nota stampa l’amministratore che evidentemente non ha preso bene la presa di posizione della coordinatrice provinciale del suo stesso partito. «La posizione della nostra presidente provinciale – scrive Scarciglia - non si sposa né con la mia né con quella dell’intera comunità avetranese. Mi spiace, ma dopo tanti anni, il mio percorso in Forza Italia finisce qui».

Tornando all’audizione di ieri, oltre a ribadire la necessità di avviare nel più breve tempo possibile l’opera, dall’intervento dei due tecnici, la dirigente del Dipartimento opere pubbliche della Regione, Balenzano e la responsabile dell’ufficio valutazioni ambientali, Ricci, si è saputo che il progetto definitivo (che non prevede più la condotta sottomarina) non è ancora pronto perché mancherebbe ancora la definizione certa del recapito finale dei reflui non utilizzabili in agricoltura. Altro punto da chiarire è quello sulla capacità di utilizzo da parte del consorzio di bonifica Arneo del bene idrico depurato.

Nel corso dell’audizione è nata una polemica tra la consigliera Franzoso e il suo collega manduriano, Luigi Morgante. Quest ultimo è stato accusato di promuovere «riunioni carbonare sul tema depuratore». L’accusa era riferita agli incontri che il consigliere Morgante ha avuto con gli amministratori di Avetrana e gli esponenti del movimento civico «Manduria Noscia», promotori entrambi di un progetto alternativo che prevede la dislocazione dell’impianto più nell’entroterra. Morgante da parte sua ha rivendicato la propria autonomia delle attività sul territorio difendendo l’iniziativa congiunta con gli amministratori di Avetrana e gli ambientalisti del movimento civico definita di «natura politica, non carbonara e quindi legittimissima».

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...