Lunedì, 14 Luglio 2025

Politica

Lo stallo in questione che ha una dimensione doppia di quella regolamentare

Strisce gialle davanti casa del sindaco, Breccia chiede chiarimenti: “un altro caso di saltafila?”

Le strisce gialle al doppio Le strisce gialle al doppio | © La Voce

Il consigliere comunale di Italexit-Mandurianoscia, Mimmo Breccia, ha depositato ieri una richiesta di accesso agli atti per avere copia della richiesta della segnaletica orizzontale che un’impresa incaricata dal comune ha realizzato alcuni giorni fa davanti all’abitazione del sindaco Gregorio Pecoraro. Si tratta delle strisce gialle che impediscono la sosta davanti al garage del primo cittadino.

Lo stallo in questione che ha una dimensione doppia di quella regolamentare, ha suscitato la curiosità del consigliere che intende verificare se tutto sia stato fatto seguendo i normali canali e se l’attesa sia stata uguale a quella di tanti cittadini manduriani, alcuni dei quali con disabilità, che per lo stesso servizio attendono sino a sei mesi.

«Il nostro caro sindaco ci ha abituato a cose peggiori per cui non mi meraviglierebbe scoprire un altro salto di fila», afferma Breccia facendo chiaro riferimento all’episodio della somministrazione della prima dose del vaccino anticovid per la quale Pecoraro ed altri amministratori hanno saltato la fila.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Salvatore Sileno
    mer 11 maggio 2022 08:00 rispondi a Salvatore Sileno

    Non sono di Manduria ma,per quanto riguarda le strisce delle quali scrivete, non essendo a conoscenza del problema non sono in grado di esprimere un giudizio. Un giudizio invece, sia per i "signori politici" della maggioranza che della minoranza, mi sento di poterlo dare per quanto riguarda la circonvallazione che, entrando da Sava scorre verso l'ospedale. NON È SEGNALATA LA CARREGGIATA PER CUI QUANDO È BUIO DIVENTA MOLTO PERICOLOSA PER TUTTI GLI AUTOMOBILISTI E IN PARTICOLARE PER CHI NON CONOSCE IL PERCORSO. INOLTRE, DALLA ROTATORIA CHE PORTA AD ORIA E VERSO IL CENTRO, PROSEGUEDO PER L'OSPEDALE, LA SEDE STRADALE E' "DISASTRATA". CONTROLLARE PER CREDERE.

  • domenico
    mar 10 maggio 2022 08:03 rispondi a domenico

    Peccato che Breccia non vada a fare una ricerca sui tantissimi passi carrabili che non pagano per averne diritto. Faccio presente che chi non paga si ritiene in diritto anche di parcheggiare davanti il box. In tal modo oltre al posto auto di proprietà se ne prende un altro su spazio pubblico. Doppiamente fuori legge. Forza Breccia, con un poco di impegno ce la puoi fare.

    • Virgola
      mer 11 maggio 2022 02:06 rispondi a Virgola

      Giusto visto che Breccia fa l'indagatore dell'incubo come Dilan Dog!

  • Antonio
    mar 10 maggio 2022 05:21 rispondi a Antonio

    Forse il sindaco deve comprare una Limousine...

  • Marco
    mar 10 maggio 2022 11:53 rispondi a Marco

    Forse serve spazio più la CARRIZZA ti l'acqua... mica lo sappiamo 🧟®

  • Vincenzo
    mar 10 maggio 2022 08:45 rispondi a Vincenzo

    In altro commento sulla V.d.M., rimandavo alle prescrizioni del codice della strada che connotava una situazione analoga, come indebita occupazione di suolo pubblico. Terrei comunque slegata la situazione dal passo carrabile in essere, nella cui area d’accesso e manovra vige il divieto di sosta, pur dovendosi privilegiare per quanto in esame, l’area ad essa prospicente. Qualora l’atto concessorio fosse stato adottato, senza pregiudizio verso altri, avrebbe dovuto recepire il canone dovuto dal beneficiario, per una sola autovettura, provvista di univoco contrassegno. Auspicavo che il comandante Nigro, nell’assumere iniziative al riguardo, sanzionasse l’abuso, se così fosse risultato. Una situazione imbarazzante, che mi riporta al diritto (sic!) di prelazione al vaccino anti-Covid19.

  • Lorenzo
    mar 10 maggio 2022 08:43 rispondi a Lorenzo

    Carissimo Breccia, che il sottoscritto abbia una simpatia per il suo movimento, potrebbe essere vero. Tuttavia ritengo che, pensare di irritare o far cadere il Sindaco Pecoraro sulla vaccinazione fatta da furbo o sulle strisce fatte superando la lista d'attesa siano argomenti poco incisivi. Pecoraro lo si combatte politicamente in campo aperto e da Commercialista, in campo economico. Insomma nel suo lavoro. Quanti danni alla Marina ridotta all' ultimo posto, con ben 3 Mandati di Pecoraro? Quanto ammonta incasso annuale Imu alla Marina? Dove vanno i soldi? I soldi del condono 1994 dove sono andati? Le urbanizzazioni? Ecco caro Breccia ogni tanto spostare il tiro su ciò che è veramente sentito. Il resto è battaglia da niente perché la questione morale non fa dimettere un sindaco. Opinioni

    • gianluca
      mar 10 maggio 2022 07:57 rispondi a gianluca

      Le faccio notare, a parte tutto il resto, che il Breccia non è in un movimento locale come in origine, ma in un partito che con Manduria non c'entra niente. Infatti ha cambiato giacchetta come altri prima di lui hanno fatto.

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...