Sabato, 5 Luglio 2025

Politica

Gea (Gruppo ecologia ambiente) si compone quindi di sei consiglieri

Lamusta e Pesare passano nel gruppo Gea (ex Verdi) e cambiano gli equilibri nella giunta

Luigia Lamusta - Pasquale Pesare Luigia Lamusta - Pasquale Pesare | © La Voce di Manduria

L’ex gruppo di Città Più e in seguito dei Verdi Manduria ribattezzato ieri con il nome di Gea (Gruppo Ecologia Ambiente), ha fatto due nuovi acquisti. I consiglieri Luigia Lamusta e Pasquale Pesare, eletti rispettivamente nella lista “Pecoraro sindaco” e “Movimento 5 Stelle”, hanno abbandonato i propri gruppi di appartenenza transitando in quello di Gea che si compone quindi di 6 elementi.

Nasce così la compagine politica numericamente più rappresentativa della maggioranza del sindaco Gregorio Pecoraro.

Appare scontata a questo punto una rimodulazione delle forze rappresentate in giunta. Non sarebbe obiettivamente concepibile, infatti, la presenza di assessori senza nessun consigliere nell’assemblea. E’ il caso del vicesindaco e assessore alla cultura, Vito Andrea Mariggiò la cui posizione in giunta diventa improponibile a meno di un sostegno che dovrebbe provenire dai sei componenti del nuovo gruppone che in questo modo si accontenterebbero di un solo assessore nella persona di Ketty Perrone.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Antonio F.
    ven 4 giugno 2021 09:49 rispondi a Antonio F.

    Purtroppo , i politici NON HANNO idee e (nemmeno) progetti, seguire una linea di partito, ( ormai si sono sputtanati tutti) ..e non sanno QUALE DIREZIONE prendere, ha questo punto scelgono (guarda caso) l'AMBIENTE, questo perché è più FACILE INGANNARE LA GENTE !!! Scì curcativi ?? tutti !!!!

  • Walter
    ven 4 giugno 2021 05:09 rispondi a Walter

    Raggiunto il traguardo si Cambia

  • Gregorio
    ven 4 giugno 2021 05:08 rispondi a Gregorio

    Signori ascoltate EMILIO. FEDE (che fig........ .. .....)

  • Stella Fanelli
    ven 4 giugno 2021 05:53 rispondi a Stella Fanelli

    Meglio rafforzare un partito che si occupi di ambiente che non essere ne carne ne pesce!

    • Lorenzo
      ven 4 giugno 2021 04:53 rispondi a Lorenzo

      A parole si occupano tutti di ambiente. Si faccia un giro alla Riserva naturale del fiume Chidro, con il Direttore delle Riserve e il Gruppo Consigliare Ambientalista e come nelle vignette della settimana enigmistica trovate le incongruenze. Grazie

  • D.g.
    ven 4 giugno 2021 04:10 rispondi a D.g.

    Che pagliacci.....mamma miaaaaaa..... naturalmente i vecchi detti nn sbagliano mai....nisciunu faci nienti Pi nienti...quindi.... Ma poi dico....sti pagliacci i commenti di noi poveri cittadini che dobbiamo sopportare tutto non li leggono?nn si vergognano poco poco o pensano ai loro figli?

  • Manduriano
    gio 3 giugno 2021 07:53 rispondi a Manduriano

    Fate ridere i polli. Schifo dello schifo, prima o poi finirà questa pagliacciata.

  • Luigi Daggiano
    gio 3 giugno 2021 06:50 rispondi a Luigi Daggiano

    Adesso devono dare conto ai sei, giusto la scelta che hanno fatto. Adesso si vedrà se Pecoraro ed amici pitranno fare sempre i cavoli loro.

  • Antonio
    gio 3 giugno 2021 06:45 rispondi a Antonio

    Alla fine NON si riesce a capire di che "PASTA" sono !! Confondono le idee di chi gli ha votati !! Poveri noi !!

  • Lorenzo
    gio 3 giugno 2021 03:27 rispondi a Lorenzo

    Progetti eco compatibili per la Marina? Piste ciclabili? Recupero Riserva Chidro in completo abbandono? Raccolta differenziata con isole ecologiche a Burraco, San Pietro e Colimena? Acqua Potabile? Siamo nel 2021, paese membro dell'Europa unita, in mezzo a Campomarino e Porto Cesareo o no? Parapapapa paraparapapaaaa svegliaaaaaa ??

  • Egidio Pertoso
    gio 3 giugno 2021 02:51 rispondi a Egidio Pertoso

    Che programmi hanno? Transizione green, o, semplicemente, una transizione in attesa di farsi sotto quando ci saranno decisioni da prendere per salvare la nostra citta' dalla perseveranza umana nel distruggere ? Comunque fa sempre piacere vedere persone che si dedicano all'ecologia ed all' ambiente: ricorda tanto un ex presidente della nostra regione che aveva persino fondato un partito mettendo al primo posto l' ecologia. Peccato che poi è finito intrappolato nelle maglie della giustizia!

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...