Martedì, 16 Settembre 2025

Politica

La rivelazione del consigliere di Manduria Noscia che chiede un incontro con il sindaco

Breccia: "un altro consigliere nelle carte dell'antimafia". Nuova tegola sulla maggioranza Pecoraro

Mimmo Breccia Mimmo Breccia | © La Voce di Manduria

Il nome di un altro consigliere di maggioranza al comune di Manduria comparirebbe nelle carte dell’antimafia. Non nell’inchiesta recente intitolate «Cupola», dove l’altro politico interessato, ma non indagato, è il grillino Pasquale Pesare (ora indipendente), ma in quella precedente, sempre coordinata dalla direzione distrettuale antimafia salentina denominata «Impresa» che ha aperto poi le porte allo scioglimento del comune Messapico per infiltrazioni mafiose.

A svelarlo è il consigliere comunale di minoranza, Cosimo Breccia che ha pubblicato sui social la foto di un documento riservato in cui si legge che nel corso delle indagini sarebbe emersa una intercettazione telefonica con un boss riguardante un ipotetico scambio politico elettorale. La foto oscura i nomi sia del boss che del consigliere comunale.

«Caro sindaco, io aspetto sino a lunedì, poi procedo a modo mio», scrive Breccia sempre su Facebook.

Sicuramente la questione, delicatissima a quanto pare, riguarda il contenuto di una Pec che Breccia ha inviato due giorni fa al sindaco Gregorio Pecoraro e al presidente del Consiglio Gregorio Dinoi, per chiedere un incontro tra tutti i capigruppo, il sindaco e il consigliere interessato all’intercettazione. «Non so se il sindaco è a conoscenza di tutto ciò ma per dovere di Cittadino e di Amministratore ritengo sia giusto informarlo vista la gravità della cosa; Manduria non può e non deve permettersi altri scandali», scrive Breccia in quel post nascondendo ancora il nome del consigliere. «La cosa più raccapricciante – scrive in proposito - è che costui appartiene a quella fazione che più si è sempre dichiarata casta e pura additando me come improponibile».

Lunedì il segreto si potrebbe svelare se nel frattempo, come afferma il leader di Manduria Noscia, il sindaco non dovesse dare risposte. Nel frattempo si possono fare solo deduzioni su chi possa essere il politico intercettato: intanto sicuramente non si tratta di un indagato perché tra tutti gli inquisiti di quell’inchiesta nessuno oggi occupa i banchi del consiglio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Giuseppe Cavallone
    mer 21 aprile 2021 03:09 rispondi a Giuseppe Cavallone

    Non dovrebbe essere compito della magistratura indagare e del cittadino denunciare alle autorità competenti probabili prove?

  • Gregorio
    sab 17 aprile 2021 08:55 rispondi a Gregorio

    Una “tegola “ oggi, una “tegola “ domani, prima o poi finiranno questo (benedetto) TETTO !!

  • ONOFRIO
    sab 17 aprile 2021 06:28 rispondi a ONOFRIO

    Ma custu no teni propria nienti a ffari?

    • Gregorio
      lun 19 aprile 2021 09:36 rispondi a Gregorio

      QUSTU è meju cu rompi li palli , altrimenti siamo sempre ALLU SCURU TI TUTTU !!!!

    • Manduriano
      dom 18 aprile 2021 03:15 rispondi a Manduriano

      Eh caro mio, magari Manduria sarebbe piena di persone come a Breccia, magari gente così in chi amministra (e anche quelli di minoranza), quando il topo non arriva al formaggio dice che puzza..... Io non ho votato Breccia ma lo ammiro perché grazie a lui escono a galla cose che molti preferiscono rimanessero seppellite! Bravo Sig. Breccia continua così, forse sei l'unico onesto trasparente e sincero.

  • Domenico Scialpi
    sab 17 aprile 2021 05:59 rispondi a Domenico Scialpi

    Ma se il documento è riservato, come fa il consigliere Breccia ad averlo in possesso? Se questa persone non è indagata in alcun modo dalla magistratura perché fare tanto casino per nulla? Bene fa l amministrazione a non dare retta a queste richieste.

  • Giorgio
    sab 17 aprile 2021 03:30 rispondi a Giorgio

    Dai grande Mimmo, fai pulizia

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...