Sabato, 5 Luglio 2025

Politica

Dopo Pasqua, insomma, la Nefrologia dovrebbe riaprire così come quando sarà sconfitto il Covid

Mozione di Puglia per salvare la Nefrologia. Il sindaco assicura: chiusura temporanea

Pecoraro - Puglia Pecoraro - Puglia | © La Voce di Manduria

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Roberto Puglia, ha chiesto la convocazione urgente dei capigruppo consiliari per affrontare il problema della chiusura del reparto di nefrologia del Giannuzzi. «Avendo appreso dell’ennesimo tentativo messo in atto dalla politica regionale pugliese che porta alla chiusura del reparto – scrive Puglia nella richiesta - chiedo l’immediata convocazione per proporre in Consiglio Comunale una mozione unanime contro una tale scellerata decisione che penalizzerebbe in maniera pesante la sanità manduriana e dell’intero versante orientale della Provincia di Taranto».


Il sindaco Gregorio Pecoraro, da parte sua, ha già fatto sapere di non credere alle cattive intenzioni di chi governa la sanità in Puglia e nel tarantino e definisce «voci di corridoio» quelle della chiusura in atto. Ed ecco la «verità» di Pecoraro. «Il reparto di Nefrologia NON CHIUDE (lo scrive proprio in stampatello)» e come riferito dal dottor Rossi «la direzione sanitaria del presidio ha ritenuto assegnare il personale medico e infermieristico a supporto dei reparti Covid fortemente in sofferenza perché in Nefrologia c’era un solo ricoverato, anche considerando il fisiologico rallentamento dell’attività a cavallo del periodo Pasquale». Per il sindaco Pecoraro, insomma, si tratta «di una sospensione temporanea».


Dopo Pasqua, insomma, la Nefrologia dovrebbe riaprire così come, sempre secondo le sue convinzioni, «il Marianna Giannuzzi che sarà elevato a ospedale di primo livello», quando sarà sconfitto il Covid.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Manduriano
    mar 30 marzo 2021 12:34 rispondi a Manduriano

    ehi, zitti zitti che qualcuno si sta svegliano, non solo bandiere blu....... pecoraro crede ancora alle favole povera Manduria e poveri noi in che mani siamo capitati, il bello è che è stato scelto da tanti......... gregorio pecoraro di scritto hai niente da parte della ASL? Se non hai nulla, pretendi che i tuoi accordi verbali siano scritti con documenti ufficiali. Che dici?????

  • Walter
    mar 30 marzo 2021 09:32 rispondi a Walter

    Chi vivrà VEDRÀ

  • Klon
    mar 30 marzo 2021 08:57 rispondi a Klon

    Capisco che serve dare manforte ai reparti Covid, ma non capisco dare manforte con gli OSS in Dialisi...gli OSS sono le figure più importanti in un reparto COVID...la domanda é:che ci fanno li? Per fare i letti e per mettere i pazienti a letto?Magari gli faranno smontare le macchine a fine Dialisi e pulirle...e gli infermieri che già non facevano un cazzo prima, adesso non faranno un cazzo e mezzo!

    • Ada maggi
      mer 31 marzo 2021 06:44 rispondi a Ada maggi

      Ti bagli klon,come ti sei identificato,visto che non hai le palle neanche di identificarti,comunque non uno e mezzo ma due cazzi non facciamo,e se ci sono gli oss un motivo ci sarà e non dobbiamo dare spiegazioni a uno come te. Buona Pasqua e sii sereno.

      • Angela
        mer 31 marzo 2021 04:35 rispondi a Angela

        Scusa Ada, ma con chi parli? Non vedi l'altezza degli argomenti? Per favore non ti abbassare. Non sono un operatrice, ma so quello che fate.

  • Cascarano Maria Grazia
    mar 30 marzo 2021 08:27 rispondi a Cascarano Maria Grazia

    Facciamo che gli impegni presi a voce dal direttore generale Asl con sindaco Pecoraro vengano messi "nero su bianco". Sarà così uno straordinario risultato della azione amministrativa del sindaco, altrimenti stiamo solo evitando di vedere il grave problema.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...