Domenica, 6 Luglio 2025

Politica

Il commento degli ex amministratori

Sul commissariato nell’ex tribunale. Massafra: il Ministero era impegnato ad altro

Roberto Massafra - Gianluigi De Donno Roberto Massafra - Gianluigi De Donno | © La Voce di Manduria

La notizia della ricerca di mercato avviata dalla Prefettura di Taranto per il reperimento di locali in locazione dove trasferire gli uffici del Commissariato di polizia di Manduria, continua a generare reazioni. Non dalla pubblica amministrazione in carica, che ne avrebbe titolo e interesse ma che non sembra interessarsi al problema, ma da chi ha precedentemente amministrato la città cercando, allora, di risolvere l’annoso problema di una nuova sede della per la Polizia di Stato.


Riportiamo due pareri in merito espressi dall’ex sindaco Roberto Massafra e dal suo assessore al Patrimonio, l’avvocato Gianluigi De Donno che all’epoca ha curato personalmente l’accordo per la concessione gratuita al Ministero del vecchio tribunale di Manduria da adibire come sede della polizia di Stato e della Stradale. L’intesa, regolarmente sottoscritta tra le parti, prevedeva la ristrutturazione dello stabile a cura del Ministero che in cambio l’avrebbe utilizzato per i due presidi della sicurezza per la durata di 50 anni. Tutto, però, è rimasto solo sulla carta mentre l’immobile situato sulla circunvallazione resta nel più totale abbandono.


L’ex sindaco Massafra esprime così il proprio sfogo. «Ministro e Prefetto – scrive -, erano troppo impegnati a “costruire” il castello di accuse con cui hanno ingiustamente sciolto il Consiglio Comunale per dare seguito all’impegno che avevano preso con la Città. Mi auguro – aggiunge Massafra chiamando in causa il sindaco Gregorio Pecoraro -, che questa amministrazione si faccia rimborsare i danni subiti per la mancanza di manutenzione e l’abbandono in cui è stato lasciato l’immobile dell’ex tribunale. Senza contare – conclude l’ex primo cittadino -, il rischio concreto che a questo punto Manduria perda del tutto anche il presidio della Polizia di Stato».
Anche per l’ex assessore De Donno la vicenda rappresenta «un esempio di inefficienza degli organi statali; malgrado la concessione gratuita dell’immobile comunale, disposta dall’amministrazione Massafra anni addietro – scrive l’avvocato - il Ministero competente non è stato in grado di procedere alla ristrutturazione».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Vincenzo
    sab 27 marzo 2021 08:54 rispondi a Vincenzo

    “Sede della polizia nell'ex tribunale, ci pensa il Demanio” così titolava un articolo della Voce di Manduria dell’8.1.2015. Da allora sono trascorsi sette anni nel più totale immobilismo. Rivangare su quanto non è stato fatto e cercare il capro espiatorio non è proficuo, né foriero di soluzione alcuna. Che la Città non perda importanti presidi dello Stato sul proprio territorio è evidente. L’esigenza è improcrastinabile. Cosa fare? Cedere l’immobile dell’ex tribunale al Demanio. Ciò eviterebbe che lo stesso vada in rovina, evitando che il Comune investa nel recupero e adattamento cospicue risorse che, se previste in bilancio, potrebbero essere destinarle per l'adeguamento di altri immobili, qualora di essi si conosca l’entità, destinazione e redditività.

    • Manduriano
      dom 28 marzo 2021 01:30 rispondi a Manduriano

      Giustissimo la giunta pecorao ne sarà capace???????????????

  • Man Irlando
    ven 26 marzo 2021 07:46 rispondi a Man Irlando

    Man

  • Manduriano
    ven 26 marzo 2021 07:34 rispondi a Manduriano

    Lo perderemo il presidio di Polizia di Stato, non vi preoccupate. Scommettiamo? Vediamo pecoraro come e cosa fare. Non pensasse al cinema..........

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...