Martedì, 16 Settembre 2025

Politica

Dalla pubblicazione su La Voce di Manduria della notizia sull’avviso pubblico aperto dalla Prefettura di Taranto per la ricerca di locali dove trasferire gli uffici del Commissariato di Polizia di Manduria sotto sfratto esecutivo

Casto: sapremo mai quanti stabili pubblici sono in uso ai privati?

Andrea Casto Andrea Casto | © La Voce di Manduria

«Il Comune renda pubblico l’elenco degli immobili di sua proprietà concessi a privati, associazioni e organismi in genere». E’ la richiesta del movimento politico «Azione Messapica» che affida all’architetto Andrea Casto l’azione di trasparenza che l’amministrazione comunale non ha mai fatto. La proposta della formazione politica rappresentata in Consiglio comunale dall’avvocato Dario Duggento, nasce dalla pubblicazione su La Voce di Manduria della notizia sull’avviso pubblico aperto dalla Prefettura di Taranto per la ricerca di locali dove trasferire gli uffici del Commissariato di Polizia di Manduria sotto sfratto esecutivo per fine locazione.
«Come ho detto milioni di volte – scrive Casto – perché non pubblicano sul sito ufficiale del Comune tutte queste bellissime concessioni di beni pubblici per vedere a che condizioni sono state sottoscritte e soprattutto se sono scadute, se si paga l'affitto eventuale, se sono decadute per mancato rispetto dei patti?». L’architetto si riferisce a «chioschi, locali, immobili in mano a privati e di cui i cittadini non possono conoscere a. E’ assurdo», conclude.

«Il Comune renda pubblico l’elenco degli immobili di sua proprietà concessi a privati, associazioni e organismi in genere». E’ la richiesta del movimento politico «Azione Messapica» che affida all’architetto Andrea Casto l’azione di trasparenza che l’amministrazione comunale non ha mai fatto. La proposta della formazione politica rappresentata in Consiglio comunale dall’avvocato Dario Duggento, nasce dalla pubblicazione su La Voce di Manduria della notizia sull’avviso pubblico aperto dalla Prefettura di Taranto per la ricerca di locali dove trasferire gli uffici del Commissariato di Polizia di Manduria sotto sfratto esecutivo per fine locazione.


«Come ho detto milioni di volte – scrive Casto – perché non pubblicano sul sito ufficiale del Comune tutte queste bellissime concessioni di beni pubblici per vedere a che condizioni sono state sottoscritte e soprattutto se sono scadute, se si paga l'affitto eventuale, se sono decadute per mancato rispetto dei patti?». L’architetto si riferisce a «chioschi, locali, immobili in mano a privati e di cui i cittadini non possono conoscere a. E’ assurdo», conclude.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco
    ven 26 marzo 2021 02:39 rispondi a Marco

    E chissà se non sono nati dei B&B...??

  • Antonio Ruggero
    gio 25 marzo 2021 02:51 rispondi a Antonio Ruggero

    Non lo sapremo mai. La storia del palazzo delle Servite dato al Gal, con un affitto modestissimo avebbe dovuto insegnarci qualcosa. Fu fatto " motu proprio" senza bandire una gara per consentire ad altri Enti/Associazioni, di partecipare.

  • Egidio Pertoso
    gio 25 marzo 2021 01:45 rispondi a Egidio Pertoso

    Sarebbe ora! Un po' di fastidio per i dipendenti comunali del ramo, durante la pausa caffe', e si farebbe un censimento dettagliato del patrimonio immobiliare del comune, cioè dei cittadini. Sarebbe il caso, altresi', verificare lo stato di tutte quelle strutture ( asili, scuole, uffici) iniziate decenni orsono al fine di un loro recupero stante il denaro pubblico speso vanamente.

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

“La Manduria-mare solo per cinque chilometri”
La Redazione - mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato con 800mila euro dalla Provincia di Taranto, interesserà solo cinque chilometri del ...

Cascarano rompe con il sindaco e cerca alleanze con i Demos
La Redazione - gio 17 luglio

È ormai evidente la frattura tra il Partito Democratico e il sindaco Gregorio Pecoraro. A sancire la fine dell’idillio politico è stata Maria Grazia Cascarano, dirigente di lungo corso del Pd soprannominata “la signora ...

I lPd precisa: pieno appoggio a Pecoraro
La Redazione - sab 19 luglio

«Non ho mai parlato di rottura con il sindaco Pecoraro e non ho mai espresso commenti negativi nei confronti della sua squadra». Così a “Quotidiano” la dirigente del Partito democratico di Manduria, Maria Grazia Cascarano, smentisce ...