Lunedì, 14 Luglio 2025

Politica

Da tre consiglieri e dal Codacons

Tre lettere al prefetto contro il presidente Gregorio Dinoi

Consiglio comunale Consiglio comunale | © La Voce di Manduria

Inizia con i primi intoppi la presidenza del Consiglio comunale di Manduria affidata al consigliere Gregorio Dinoi che già alle prime due assemblee ha collezionato tre esposti indirizzati al Prefetto di Taranto. Le prime due firmate da tre consiglieri di minoranza e la terza dalla sezione manduriana del Codacons. Tutte e tre contengono accuse di discrezionalità, cattiva applicazione di norme contenute nel Testo unico sugli enti locali, di inosservanza dei regolamenti interni e limitazioni all’accesso del pubblico alle attività amministrative.
Le prime due contestazioni sono partite quasi contemporaneamente ma per episodi. Gli autori sono il consigliere comunale Mimmo Breccia del movimento civico «Manduria Noscia» e i due consiglieri del gruppo Progressista, Domenico Sammarco e Gregorio Gentile.
Il primo denuncia la sua cacciata dall’aula nel corso di una seduta consiliare nel momento in cui l’assemblea doveva discutere un punto all’ordine del giorno relativo ad una sua supposta incompatibilità.

Al consigliere Breccia che aveva una pendenza tributaria con l’ente risolta tre giorni prima che si riunisse la seduta, sarebbe stato impedito di prendere parte alla discussione sull’avvio di procedura della sua contestata incompatibilità. Secondo il consigliere che effettivamente non ha potuto prendere parte a quella discussione perché invitato a lasciare la sala, il presidente avrebbe confuso l’astensione dal voto di un consigliere di fronte ai casi di comprovato conflitto dii interesse, con l’abuso di allontanarsi dall’aula impedendogli, di fatto, ogni possibilità di difesa. In effetti in sua assenza non ha potuto dimostrare al resto dei consiglieri l’avvenuto saldo del debito vantato dall’ente con regolare notifica della quietanza di pagamento (circa 700 euro), cosa di cui il presidente Dinoi, sostiene Breccia, era a conoscenza.

I progressisti lamentano invece la presunta incapacità del presidente del Consiglio di condurre democraticamente l’assemblea. Dinoi è accusato in particolare di non dare la parola quando è dovuta e di commentare e interrompere in maniera pretestuosa gli interventi dei consiglieri. Ancora più grave l’episodio descritto nella segnalazione dei Progressisti al Prefetto secondo cui il presidente avrebbe arbitrariamente soppresso la possibilità di discutere il punto all’odine del giorno riguardante le linee programmatiche di mandato del sindaco.
La contestazione dell’organismo per la difesa dei diritti degli utenti e dei consumatori, Codacons, riguarda infine il diniego del presidente Dinoi alla richiesta di una webTv locale disposta a trasmettere gratuitamente la diretta streaming delle sedute delle commissioni consigliari pubbliche e dare così la possibilità di partecipazione ai cittadini impediti dalle restrizioni pandemiche. «La richiesta di trasmettere sul web la diretta delle Commissioni consiliari – scrive nella lettera il referente cittadino del Codacons, l’avvocato Antonio Casto - è giuridicamente fondata e merita di essere accolta per fornire un servizio gratuito ai cittadini in quanto il regolamento comunale vigente prevede espressamente la pubblicità delle sedute delle commissioni».
N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Antonio
    ven 26 febbraio 2021 11:17 rispondi a Antonio

    Il problema è solo uno, che questa zimarra è rimasta alla loro prima legislatura,quando come consiglieri era gente appena con la terza media “con tutto rispetto” quindi loro facevano quello che volevano...fatevi raccontare dai vecchi consiglieri come quando il gatto e la volpe “ Pecoraro e Dinoi “ dovevano prendere decisioni cosa facevano, si chiudevano nella stanza e decidevano il da farsi e poi obbligavano i poveri consiglieri a votare quello che loro due avevano deciso.... Ora la musica è cambiata contro di loro ci sono persone con gli attributi,quindi spero che fra poco questo grande circo verrà demolito e i Manduriani pecoroni capiranno e voteranno x il cambiamento di questa bella città.

    • Manduriano
      dom 28 febbraio 2021 07:34 rispondi a Manduriano

      Caro Sig. Antonio, concordo con quanto hai scritto. I cittadini avevano l'opportunità di scegliere il cambiamento già alle scorse elezioni (la scelta era tanta e di tutti i colori politici), ma hanno preferito il vecchio sperando per il bene, ma stiamo vedendo già i risultati. pecoaro è stato bravo a convincere ma non ha fatto i conti che in consiglio c'è, comunque, gente che esige trasparenza in tutto e c'è gente che non dice sempre si e sopratutto non è obbligata a dire si. Spero comunque in una Manduria migliore, chissà quando... forse con il prossimo sindaco!!!

  • Egidio Pertoso
    ven 26 febbraio 2021 07:29 rispondi a Egidio Pertoso

    E che facciamo...? Siamo usciti da poco da un commissariamento e mo' rischiamo un altro scioglimento, questa volta per comportamenti antidemocratici ( si ricordi che la nostra è una repubblica democratica). E così da scioglimento a scioglimento, si sa bene dove si và a finire...!

  • Walter
    ven 26 febbraio 2021 04:54 rispondi a Walter

    Non è Novità,,,, SEMPRE PIÙ ARROGANTE

  • matteo smeraldi
    ven 26 febbraio 2021 01:35 rispondi a matteo smeraldi

    questo accade quando si votano sempre li sòliti ciùcci che manduria viene governata alla vecchia maniera da politici vecchia maniera.

  • Marco Mazza Santomartino
    ven 26 febbraio 2021 07:46 rispondi a Marco Mazza Santomartino

    Buongiorno Manduria!

    • Angela
      ven 26 febbraio 2021 04:09 rispondi a Angela

      Io avrei detto: buongiorno direttore!!

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...