Sabato, 5 Luglio 2025

Politica

Ai due ribelli verdi sono bastati poi 5 minuti (e forse una tirata d’orecchie del loro capo), per convincersi a votare con la maggioranza l’alienazione del patrimonio comunale tra cui porzioni di terreni ambientalmente tutelati

Tre ore di consiglio comunale inconcludente con un unico "brivido verde"

Consiglio comunale Consiglio comunale | © La Voce di Manduria

Oltre tre ore di consiglio comunale ieri per approvare solo due delibere, tutte di ordinaria amministrazione, con il rischio per la maggioranza di scoprire la sua prima frattura interna. È passata una delibera di debiti fuori bilancio e quella del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari. Nella discussione di quest’ultima si è assistito all’imbarazzo dei consiglieri Verdi che avevano chiesto cinque minuti di sospensione per decidere il da farsi. A chiederlo è stato il capogruppo Michele Matino preoccupato di possibili colpi di testa dei suoi due consiglieri, Gregorio Perrucci e Agostino Capogrosso che precedentemente si erano inaspettatamente astenuti al voto su una mozione del consigliere progressista Domenico Sammarco contraria al rinnovo trentennale delle concessioni demaniali sulla costa. Ai due ribelli verdi sono bastati poi 5 minuti (e forse una tirata d’orecchie del loro capo), per convincersi a votare con la maggioranza l’alienazione del patrimonio comunale tra cui porzioni di terreni ambientalmente sotto tutela.

Interessante poi è stata la discussione portata in aula dal consigliere della Lega, Francesco Ferretti che proponeva di inserire le attività commerciali nella zona industriale. La maggioranza si è dichiarata unanimemente contraria a questo allargamento che permetterebbe insediamenti di ogni natura e non solo industriali e artigianali, in una zona scarsamente valorizzata e priva di investimenti.

Come era previsto è stato infine ritirato il punto all’ordine del giorno riguardante la vendita di una strada pubblica all’imprenditore Antonio Calò e infine la chiusura della procedura di incompatibilità del consigliere comunale Mimmo Breccia che ha rimosso i motivi ostativi ottenendo la legittimità del seggio. Quest’ultima discussione è stata fatta a porte chiuse e con l’invito a lasciare l’aula dello stesso consigliere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Gregorio
    gio 25 febbraio 2021 12:58 rispondi a Gregorio

    Bravo Lorenzo !! L’amministrazione comunale deve ACCELERARE per tutelare l’ambiente, altrimenti (prima o poi) vedremo sulla salina costruire delle PALAFITTE !!!

  • Lorenzo
    mer 24 febbraio 2021 07:32 rispondi a Lorenzo

    Ma una domanda, quando si procede ad ultimare i confini della Riserva Salina Monaci e Fiume Chidro con i relativi espropri in essere?

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...