Non si conoscono i particolari dell'opera
Manduriambiente cementifica un'aiuola di Piazza "Tubi" e dona altre giostrine al comune
Dopo gli alberi di carrubo, un'altro intervento della società che gestisce la discarica di Manduria

Una colata di cemento questa mattina ha coperto un’intera aiuola di Piazza Giovanni XXIII. La piattaforma dovrà ospitare una serie di giostrine anche per bambini con disabilità che saranno ancorate e circondate da tappetino antiurto.
Non si conoscono particolari dell’opera né il numero di giostre previsto che dalla vastità dell’area cementata dovrebbero essere numerosissime.
L’intervento, comunque, è a carico della società Manduriambiente Spa che dopo gli alberi di carrubo ha deciso di donare al comune questo parco giochi. Fu la stessa società nel primo mandato del sindaco Gregorio Pecoraro a donare il monumento sulle religioni, poi abbattuto perchè pericolante, che diede alla piazza l'appellativo di "Piazza Tubi".Altre news
Altre news
Le più commentate
Le più commentate
Le più lette
Le più lette
Gregorio, innanzitutto metti anche il cognome e non solo il nome, se è vero, poi forse ti rispondo, se mi va, ai fantasmi do poca confidenza! Rispondi a Pietro Sicara
Non so nemmeno quanti ingegneri e architetti ho contato in questi commenti.....tutti sempre a lamentarsi...che brutta razza il manduriano... Rispondi a Pietro Sicara
Tu invece “ Campa cavallo che l’erba cresce “ Rispondi a Gregorio
Spero che questi lavori non siano per non pagare il dovuto all'amministrazione comunale come si e'letto poco tempo fa un arretrato di tributi non pagati da venti anni , e questo il vero motivo ,qualcuno puo dircelo ? Rispondi a Ale
-“..Una colata di cemento questa mattina ha coperto un’intera aiuola di Piazza Giovanni XXIII...” mi chiedo: invece di cementare il terreno;“verde”( per chi non lo sapesse) , non era stato molto meglio sul “corridoio mattonato” di fronte al “Umberto l’elettrauto”??? Questa sarebbe l’idea di Manduria ambiente?? BRAVI !!! Vorrei tanto conoscere l’ideatore!!!🤯 Rispondi a Gregorio
Ma il “CREATORE “ di questo progetto, chi l’ha dato la laurea? TOPO GIGIO ?! Rispondi a Enzo
Ma è mai possibile che l'idiota che ha fatto il cordolo intorno all'alberetto appena piantato non riesca a capire che quando questo crescerà gli starà stretto? E l'acqua poveretto da dove dovrà "succhiarla"? Farlo di almeno 2 metri di diametro sarebbe stato un delitto? Rispondi a M. Gi
Grazie Manduriambiente, 100 di queste piazze che se aspettiamo l'amministrazione Pecoraro facciamo notte. Grazie AMICI Rispondi a Francesco
Manduriambiente-Conglobato ILVA o ex Riva cosa rappresenta un gruppo di speculatori o affaristi. Ma che qualche soldino lo sprecassero in una buona iniziativa, non farebbe poi male al territorio. Rispondi a Dualego
Tutto questo mi ricorda L'ILVA della gestione RIVA ,alla città di Taranto ha sempre elargito regali a destra e a manca ,alla fine si è rivelato il patto con il diavolo... Rispondi a Secondo Lamassa
Non sono per questa giunta e non mi piace il sindaco. Però credo di aver letto che Manduriaambiante vuole donare le giostrine. Vi siete tanto lamentati di dover andare a Sava a portare i vostri figli a giocare adesso abbiamo 2 piazzette con giostre e non vi va bene. Ma si può sapere cosa volete? Ci sta veramente bene il nome "Primitivo"..... Dite grazie a quelle persone che almeno loro x quella piazzetta stanno facendo qualcosa che se si aspettava il comune......! Rispondi a Radio freccia......
SMETTETELA CON QUESTA DICITURA IMPROPRIA PIAZZA TUBI. QUELLA PIAZZA HA UN NOME PRECISO: PIAZZA GIOVANNI XXIII Speriamo di non leggere più quella dicitura orrenda, impropria e non adatta. Cordialmente Rispondi a Manduriano
Sicuramente passerà da Piazza Tubi a Piazza “COLONNE “ ?! Rispondi a Gregorio
Si chiama piazza tubi....informati bene Rispondi a Mimmo dinardo
Premetto che alle scorse elezioni non ho votato per l'attuale governo cittadino. Il giornalismo indubbiamente deve fare il suo mestiere, deve ricercare la verità, deve essere indipendente e libero. Ciò non significa che si debba sempre inculcare il dubbio dell'inganno, del retroscena losco così a cuor leggero, questo va a discapito di chi si firma La Redazione. Per anni abbiamo portato i nostri figli a Uggiano o a Sava a giocare su 4 giostrine scassate, ora una piazza che è stata indecente per anni viene riqualificata con i soldi della discarica..e sti cavoli! Ben venga un imprenditore , un ricco sfondato o un'azienda dai fatturati milionari che doni a Manduria il rifacimento di una facciata di una chiesa, delle chianche nel centro storico o di una passerella per disabili al mare. Rispondi a Maurizio D.
La ricerca affannosa di qualcosa mai visto. Nel cemento dovrebbe essere infilato chi ha creato Piazza Tubi. Cosa aspettate a mettere almeno delle fontanelle in tutta Manduria dal Confine verso Sava a quello verso Punta Prisuti. Rispondi a Giramondino
Ma il PECORARO un po di verde oltre cemento poteva metterlo o no? Rispondi a Realtà
Cara Realtà, la piazza ha tanto verde... detto questo mi chiedo perché criticare senza ragione alcuna? Le critiche gratuite non portano da nessuna parte e in questo momento Manduria ha solo bisogno di andare avanti! con l'aiuto di tutti!! Rispondi a Guido Lavespa
Ehi! Guido Lambretta!! Se in ogni opera cementiamo, si va a finire che tutti noi respireremo CU LI RECCHI !!! Rispondi a Gregorio
Ma è possibile che non vi va bene niente? Rispondi a Ato
SVEGLIAAAAAA QUESTO è UN CONTENTINO INUTILE. BLOCCASSERO I CENTINAIA DI CAMION STRACOLMI DI RIFIUTI PROVENIENTI DA MEZZA PUGLIA.PARLIAMO DI MIGLIAIA DI TONNELLATE INCONTROLLATE.POI A NOI MANDURIANI LA MANCATA RACCOLTA DEI SACCHI NERI INDIFFERENZ. LI VOGIONO TRASPARENTI PER CONTROLLARE ALL'INTERNO IL CONTENUTO.TENETEVI LE GIOSTRINE E BLOCCATE I TIR. Rispondi a leonardo
Leonà !!! Tu hai ragione, però Tu che fai! , continui a “coprire “ ancora la terra(verde) di CEMENTO??? Con tutti i metri quadrati di mattoni su tutta la piazza !? USATE UN PÓ DI LOGICA !! Anche gli alberi hanno bisogno di spazio !!! P.s. Al prossimo nubifragio, gli alberi di carrube cadranno come niente, le radici non avranno forza!!!! CEMENTATE, CEMENTATE SEMPRE !!!!🤬🤬 Rispondi a Gregorio
E ora di finirla di ricordare, sottolineare questo appellativo!! BASTAAAAA!!!! Sempre e solo Piazza Giovanni XXIII GRAZIEEE Rispondi a Positivo76
Ma l'aria si purifica col cemento? E le giostrine quanto dureranno prima d'esser messe fuori uso diventando altra ferraglia. Per gli anziani niente? Si facciano almeno dei servizi sottoposti per coloro che hanno problemi di prostata e la piazza diventi un centro d'incontro come è giusto che sia. Rispondi a Egidio Pertoso