Mercoledì, 9 Luglio 2025

News Locali

La somma richiesta ed ottenuta di trecento euro, è servita agli ex bersaglieri per l’acquisto della corona d’alloro deposta davanti al monumento dei caduti a Manduria

Il sindaco ex bersagliere non rinuncia al contributo per la corona di alloro

Gregorio Pecoraro, manifestazione a Massafra ottobre 2019 Gregorio Pecoraro, manifestazione a Massafra ottobre 2019 | © La Voce di Manduria

Il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, non ha saputo rinunciare all’invito (e al buon senso) di fare ottenere il contributo di trecento euro all’Associazione Nazionale Bersaglieri di cui fa parte, per l’organizzazione della manifestazione "Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate" che si è tenuta domenica 8 novembre.

E’ stata infatti pubblicata ieri la determina dirigenziale che apre l’erogazione della somma a favore dell’Associazione di cui Pecoraro, oltre ad essere vicepresidente provinciale (pare dimessosi da poco), è anche proprietario della sede legale associativa ospitata nel suo studio professionale di dottore commercialista in via Orsini a Manduria.

La somma richiesta ed ottenuta di trecento euro, è servita agli ex bersaglieri per l’acquisto della corona d’alloro deposta davanti al monumento dei caduti a Manduria.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Manduriano
    mer 2 dicembre 2020 01:31 rispondi a Manduriano

    Pensi a fare il sindaco e non queste cose. Pensi ad illuminare strade cittadine buie da anni, a chiudere crateri e buche nelle strade cittadine dove la gente paga regolarmente le tasse e non ha il servizio adeguato (vedi quartiere S. Gemma e altro....). Altro che bersagliere....... sono passati quei tempo Gregorio ora sei (purtroppo per noi) sindaco per la terza volta, DATTI NA MOSSA.

  • Marco
    mer 2 dicembre 2020 07:34 rispondi a Marco

    Se suonasse la tromba gli batterei le mani ????

  • Maria
    mar 1 dicembre 2020 05:50 rispondi a Maria

    Ma pensasse a cose più serie, in questo periodo. Farebbe più figura

  • Lorenzo
    mar 1 dicembre 2020 01:49 rispondi a Lorenzo

    Ricordarsi ad Agosto 2021 che, concide con il 160esimo delle stragi nel sud Italia a Pontelandolfo, Casalduni e Auletta, donne stuprare, bambini e vecchi mutilati. Massacri in Onore all' Unità ad opera dei gloriosi Bersaglieri. Non dimentichiamo per favore, ad oggi la cosiddetta 'questione meridionale' meriterebbe anche il rispetto dei morti innocenti. I famosi morti per rappresaglia che, tanto ci indignano giustamente quelli della II guerra mondiale, ma che nulla hanno da non essere di uguale gravità gli eccidi e le morti gratuite del 1860/65.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...