Lunedì, 14 Luglio 2025

News Locali

Un'altra prova si chiusura del primo cittadino e meno male che i suoi colleghi parlano e informano

Domenica sopralluogo al Giannuzzi dei sindaci e della Asl ma Pecoraro lo tiene per sé

Gregorio Pecoraro, dopo l Gregorio Pecoraro, dopo l'orologio, zero | © La Voce di Manduria

Questa mattina il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha partecipato ad una importantissima riunione in videoconferenza sulla delicata emergenza Covid. All’incontro al quale hanno preso parte tutti i sindaci della provincia ionica, hanno preso parte l’assessore regionale alla Salute, Gianluigi Lopalco, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il direttore generale della Asl Stefano Rossi.

Su cosa abbia detto Pecoraro in quest vitale riunione in cui ogni sindaco ha presentato le proprie osservazioni, rimane un mistero. Pare, anzi che non abbia aperto bocca limitandosi, sostenuto dagli altri sindaci del territorio, a chiedere un sopralluogo nell’ospedale Giannuzzi che si presenta come un cantiere aperto nonostante siano stati già ricoverati 32 pazienti Covid.

Il morbido Pecoraro alla fine ha accettato la proposta di Rossi che ha fissato una visita per domenica prossima. Nella speranza che per quella data i cantieri avranno terminato la loro funzione di messa a norma degli ambienti e tutto sarà a posto.

Inutile chiedere spiegazioni al sindaco che continua a trincerarsi dietro un ingiustificato e irritante silenzio che non fa bene alla comunità che mai come ora vuole e deve essere informata.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Cosimo Francesco Francesco Malagnino
    ven 13 novembre 2020 04:14 rispondi a Cosimo Francesco Francesco Malagnino

    Morbido Pecoraro ? Direi impegnato Pecoraro : dove mi metti rimango:non parlo,non vedo,non sento: " nu sacciu nenti !". "Gregorio Pecoraro,dopo l'orologio, zero":zero? Ma di quale orologio si parla? Quello della Porticella? Prima batteva solo i quarti d'ora e mai l'ora, dopo l'avvento continua a battere sempre/solo i quarti d'ora, mai l'ora : per sapere veramente che ora è...è meglio guardare il proprio cellulare !! Non c'è che dire:un bellissimo inizio in tempo di emergenza! E il novello dirigente unico del distretto socio/sanitario di Manduria... qualcuno l'ha sentito? Movimento5Stelle state ancora aspettando... che cosa? Le buone intenzioni ? IL SINDACO E' L'AUTORITÀ SANITARIA LOCALE !! IL SINDACO E' L'AUTORITÀ SANITARIA LOCALE : LO SAPETE ? SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

  • Gregorio Martinez
    gio 12 novembre 2020 11:31 rispondi a Gregorio Martinez

    Cosa ci aspettavamo? che una persona cambiasse dopo 25 anni? L'atteggiamento è identico a quello che aveva durante il suo vecchio mandato a sindaco. Inoltre, come si temeva, continua a porre in essere il suo mandato in un eterno atteggiamento di difesa preventiva e di continui scarica barile. Ricordate l'incontro pubblico con gli altri candidati sindaci? Cosa ripeteva? non ho potuto fare questo per colpa di... non ho potuto fare per questo perché non era in mio potere...ecc.. Il timore più grande è proprio questo! una eterna immobilità perché tanto se non lo si fa è colpa di qualcunaltro.

    • Domenico
      ven 13 novembre 2020 11:46 rispondi a Domenico

      premesso che non ho votato per Pecoraro, ti chiedo cosa dovrebbe fare il sindaco? legarsi a una barella e bloccare decisioni per altro giustificate da un'emergenza sanitaria che interessa anche i manduriani contagiati che tra un po' da soli occupano l'ospedale? Siamo seri.

  • Senza cuore
    gio 12 novembre 2020 08:05 rispondi a Senza cuore

    Fa bene il sindaco visto che già di chiacchiere al vento ne girano anche troppe. Quando ci saranno novità si sapranno. Oltretutto il sindaco non pùò certo interferire con i piani e la gestione organizzativa degli ospedali..

  • Manduriano
    mer 11 novembre 2020 09:08 rispondi a Manduriano

    Se, come pare, tutto questo è fondato è grave non informare la città. Caro Sindaco su questa cosa stai sbagliando alla grande, hai l’obbligo di informare i cittadini di tutto specie su argomenti inerenti la salute. Bene si tagliare siepi, installare giostrine, sistemare orologi, ecc.... ma la salute prima di tutto. Non è, da parte sua, a discrezione informare ma è un obbligo. Peccato perché, conoscendola, questo atteggiamento di chiusura e il non dire le cose o non essere incisivo negli incontri istituzionali, non è da Lei e la cosa mi preoccupa. Speriamo bene per i prossimi giorni......

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...