Giovedì, 10 Luglio 2025

News Locali

Sussidio solo a chi si impegna per il bene pubblico

?Reddito di cittadinanza solo se lavori nel sociale: la vittoria dell’assessora grillina

Fabiana Rossetti Fabiana Rossetti | © La Voce di Manduria

I percettori del reddito di cittadinanza manduriani dovranno rendere servizi alla pubblica amministrazione. E’ la prima misura adottata dall’assessora grillina, ai Servizi sociali del Comune di Manduria, Fabiana Rossetti che mette così in pratica uno dei principi su cui si batte il movimento a livello nazionale.

A partire da lunedì 9 novembre saranno attivi i Progetti Utili alla Collettività (PUC), un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza e per la collettività. Per ora la misura sarà rivolta a 40 percettori di reddito che saranno scelti a seguito di colloquio. I progetti saranno strutturati in coerenza con le competenze professionali del beneficiario, con quelle acquisite anche in altri contesti ed in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso dei colloqui sostenuti presso il Servizio sociale del Comune.

I beneficiari selezionati saranno tenuti a svolgere l’attività assegnata nel Comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16 ore complessive con il consenso di entrambe le parti. Le attività da svolgere saranno così strutturati: raccolta di piccoli rifiuti, cura dei quartieri, piccole manutenzioni; attività di manutenzione, pulizie e igiene degli spazi, sorveglianza davanti ai plessi scolastici, controllo e gestione entrate ed uscite, vigilanza e rispetto delle misure anti Covid-19;

attività di supporto degli sportelli informativi situati presso gli uffici pubblici, fornendo informazioni all’utenza e favorendo una più efficace conoscenza dei servizi offerti alla cittadinanza e invitando la stessa al rispetto delle misure anti Covid-19.

I beneficiari coinvolti nei progetti saranno muniti dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e di materiale di protezione personale per il contenimento del virus Covid-19 e saranno coperti da un’assicurazione della quale si farà carico il Comune.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

31 commenti

  • Gian Piero
    lun 28 dicembre 2020 06:13 rispondi a Gian Piero

    Sarebbero socialmente utili se si dedicassero a tenere pulite le strade di campagna lungo i sentieri dove la macchia mediterranea è invasa da sacchetti di plastica, frigoriferi ed altro genere di rifiuti che diversi individui , abituati ad essere sporcaccioni a casa loro credo o di poter imitare tale comportamento nei confronti di tutti i cittadini. Porci.

  • Walter
    dom 8 novembre 2020 01:54 rispondi a Walter

    Grazie. Fabiana Tieni duro e vai Avanti

  • Fabio Dostuni
    dom 8 novembre 2020 09:30 rispondi a Fabio Dostuni

    Ottima iniziativa della giovane Assessora, peraltro prevista dalle vigenti norme. Sarebbe opportuno avere un report mensile sulle attività svolte per dare maggiore concretezza alla iniziativa e per dare una risposta ai detrattori e demolitori della stessa.

  • Mauro Riccobono
    sab 7 novembre 2020 08:18 rispondi a Mauro Riccobono

    E cosi finirà..che gli impiegati dellazienda delle immondizie non faranno piu nulla e si fregheranno la paga sindacale..e quelli del reddito di cittasdinanza lavoreranno come somari 8 ore al giorno per 700 euro e rischieranno ovviamente il covid??

  • Lara calegari
    sab 7 novembre 2020 07:15 rispondi a Lara calegari

    In realtà, piuttosto che un lavoro socialmente utile, speravo in un lavoro che mi possa rendere indipendente dal reddito, primo e secondo passo ci sono stati... Il navigator col quale avrei dovuto proseguire.... Attraverso l ufficio dell impiego... Dopo mesi... Mai sentito....

  • Marco Rossi
    sab 7 novembre 2020 05:18 rispondi a Marco Rossi

    Forse dimenticate una cosa fondamentale il governo avrebbe promesso una formazione professionale,e un lavoro..Promesse nn mantenute,e poi cosa si sente dire che chi percepisce il redditto di cittadinanza è un fannullone che percepisce soldi stando seduti sul divano..Prima fanno la normativa x poter chiedere il redditto di cittadinanza poi accusano chi lo percepisce..Sarà che questi soldi vengono tolti ai parlamentari..L'obbiettivo del redditto era di aiutare chi aveva bisogno così che nn ci fossero persone troppo povere .. In Italia ce il povero e il ricco una via di mezzo nn esiste, l'immagine dell'Italia oramai è di povertà di degrado..Fatemi capire i navighetor che percepiscono un redditto senza fare un cazzzz,e il reddito che viene dato a cani e porci dove sono i controlli?

    • un cittadino
      gio 26 novembre 2020 05:21 rispondi a un cittadino

      Solo gli stolti hanno certezze.... Gli intelligenti solo dubbi

  • Vito manfra
    sab 7 novembre 2020 04:15 rispondi a Vito manfra

    E una buona idea, spero che si attivi pure da noi qui a trani

  • Walter
    sab 7 novembre 2020 01:46 rispondi a Walter

    Brava. Fabiana Tieni duro e vai avanti

  • Vincenzo Furia
    sab 7 novembre 2020 03:04 rispondi a Vincenzo Furia

    Io faccio parte del comune di Sessa Aurunca si sa qualcosa a riguardo ad un'anno ad oggi nessuna convocazione.

  • Antonio Romano
    sab 7 novembre 2020 02:55 rispondi a Antonio Romano

    Per gli inabili al lavoro quale la prassi

  • Salvo campisi
    ven 6 novembre 2020 05:59 rispondi a Salvo campisi

    Volevo sapere perché ha Siracusa Sicilia ancora non si fa nulla per tenersi impegnato alla collettività. Io sono un beneficiario in attesa del secondo mandato ma non ho mai ricevuto richiesta di lavoro socialmente utile. Cordiali saluti

  • Alberto cellerino
    ven 6 novembre 2020 04:28 rispondi a Alberto cellerino

    La trovo un ottima idea. Brava Fabiana

  • oronzo novolese
    ven 6 novembre 2020 03:58 rispondi a oronzo novolese

    credo che il comune ha chiesto al cpi .di manduria quanti sono i percettori del reddito di cittadinanza? non credo che siano 40, allora che hanno fatto i navigator? da quanto tempo sono lì? e quanti sono? attendiamo risposte dall'assessore.

  • Accordi Giorgio Luciano
    ven 6 novembre 2020 03:55 rispondi a Accordi Giorgio Luciano

    Io pure essendo inabilità del lavoro ho chiesto tante.volte di poter fare qualcosa al comune del mio paese x prendere qualcosa x che ho una pensione da fame ma fino a ora nulla servono conoscere.qualcuno dal alto

  • serena
    ven 6 novembre 2020 03:24 rispondi a serena

    brava secondo me tutti dovrebbero fare questa iniziativa ogni comune.

  • Sara Cortese
    ven 6 novembre 2020 02:37 rispondi a Sara Cortese

    Buongiorno, sono una ragazza di 21 anni che percepisce il reddito di cittadinanza. Sinceramente trovo questa iniziativa più che appropriata in quanto si potrebbero anche aprire porte per il lavoro in futuro o nell'immediato. Io cercherò subito di rendermi disponibile per il comune e per la mia città. Almeno potrei pensare di prendere i soldi come "stipendio" e sentirmi dunque ripagata per un lavoro svolto, piuttosto che sentirmi un peso per la società. Saluti a tutti, Sara

    • Domenico Carapellese
      sab 7 novembre 2020 09:37 rispondi a Domenico Carapellese

      Ciao, sono dello stesso parere tuo.Io sono del Sud Da Andria/BARI.Prendo anche io il RdC ma questo commento tuo l'ho fatto io ai 5stelle e purtroppo qui un lavoro si trova come vincere al superenalotto qui la vita a più dura del Nord non so di dove sei , com..ormai la situazione spero si sta migliorando in cui devo accettare il primo lavoro anche nel comune dove vivo e spero che stavolta fuzioni auguri a te e per il tuo futuro.Dispiace che s 21 anni non hai un lavoro.Se vuoi condividere un tuo commento.Ringrazio Ciaooo

    • Manduriano
      ven 6 novembre 2020 06:07 rispondi a Manduriano

      Molto bene Sara, ti fa onore quello che dici. Così si ha senso percepire il reddito. Spero altri come te, ma tanti; dovrebbe funzionare così e, non per ultimo, per chi riceve è motivo di coscienza pulita nel senso che si riceve qualcosa in cambio di un servizio (qualsiasi tipo) per la propria città. Cordialmente.

  • Gio72
    ven 6 novembre 2020 02:20 rispondi a Gio72

    Non si potrebbero utilizzare i percettori del reddito per la pulizia delle vie delle campagne? La "Terra del Primitivo" è diventata una discarica a cielo aperto, tra poco staremo peggio anche della terra dei fuochi e continuiamo a riempirci la bocca con parole tipo "Eco", "Verde", "Green (che significa sempre "verde" ma fa più figo". Ormai siamo diventati "La Terra delle Discariche Free" nel senso che ognuno butta i rifiuti dove gli pare...

  • Realtà
    ven 6 novembre 2020 01:37 rispondi a Realtà

    ERA ORA! Cu fatiunu! Ci sono da pulire meglio anche le strade periferiche infestate da erba. SINNUCU le vedi?

  • giorgio sardelli
    ven 6 novembre 2020 12:49 rispondi a giorgio sardelli

    lo prevede la legge che chi percepisce il reddito di cittadinanza deve essere disponibile per otto ore settimanali per lavori nel sociale o altro per conto del comune di residenza sino ad ora il comune di Manduria ha fatto finta di non capire

  • Greg di Manduria
    ven 6 novembre 2020 10:48 rispondi a Greg di Manduria

    Bravissima Fabiana. Buon lavoro

    • Manduriano
      ven 6 novembre 2020 12:28 rispondi a Manduriano

      si si brava, fate i complimenti vediamo chi accetterà!! Secondo voi chi percepisce soldi e sta a casa andrà a sentire l'assessore Fabiana? Ma per favore...... una barzelleta.......

      • Doriana Nocioni
        ven 6 novembre 2020 08:09 rispondi a Doriana Nocioni

        Ti sbagli io ho accettato subito l'incarico Che MI e' stato dato. E, sono felice di farlo. Solo gli approfittatori rifiutano IL lavoro assegnato. E is Ora lo considero stipendio. Faccio 18 ore settimanali AL comune. Consiglio a Tutti di accettare IL lavoro. I soldi vanno guadagnati e c'e' Un altra soddisfazione quando IL 27 ricevi la ricarica sulla poste pay. E' lavoro gente. Accettate.

        • Vincenzo Furia
          sab 7 novembre 2020 03:06

          Signora Doriana a lei l'anno chiamata ? Lo spero tanto anche x me hai detto benissimo i soldi vanno guadagnati!!

      • Raffaele Donnarumma
        ven 6 novembre 2020 04:53 rispondi a Raffaele Donnarumma

        Tu credi che sia una barzelletta ma non per tutti io sto aspettando che mi fanno lavorare nel sociale del mio comune che è Pomigliano d'arco e spero che mi chiamano perché non c'è la faccio più a stare senza fare niente ok. Mi raccomando che ile persone che sono affette ai servizi sociali di farci sapere come fare per farsi mandare a chiamare per il lavoro.!!! Ok buona serata

  • Marco
    ven 6 novembre 2020 09:17 rispondi a Marco

    Il reddito di cittadinanza è stato ideato dal governo mica dal comune di Mandria. Forse i comuni concedono benefici economici o altro a persone in disagio economico e a quei soggetti devono chiedere collaborazione. Ogni comune può fare molto di più verso i privati che hanno idee valide ma che la burocrazia lenta ostacola. Alcuni progetti sono stati potuti realizzare solo in altri comuni. Mentre per spese sotto i 40000e la burocrazia lenta diventa una veloce prassi, come già visto con la manutenzione della statua in villa... ??

  • Manduriano
    ven 6 novembre 2020 07:55 rispondi a Manduriano

    voglio proprio vedere chi farà questo..... aggiornateci

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...