Mercoledì, 2 Luglio 2025

News Locali

In un documento a doppia firma (Mariggiò-Pecoraro) consegnato alla stampa, l’amministrazione Pecoraro senza neanche chiedere il parere ai suoi consiglieri di maggioranza...

?Pecoraro promuove a scatola chiusa l’operato delle Riserve

Alessandro Mariggiò Alessandro Mariggiò | © La Voce

Il sindaco Gregorio Pecoraro, ancora senza giunta ed a consiglio Comunale non ancora insediato, ha approvato a scatola chiusa l’operato della commissione straordinaria nella gestione delle Riserve naturali e naturalmente del presidente dell’organismo Alessandro Mariggio.

In un documento a doppia firma (Mariggiò-Pecoraro) consegnato alla stampa, l’amministrazione Pecoraro senza neanche chiedere il parere ai suoi consiglieri di maggioranza, promuove a pieni voti l’attività delle Riserve svolta nell’ultima stagione estiva ringraziando, tra gli altri, i partners di sempre di Mariggiò: Legambiente Circolo di Manduria, Profilo Greco, Pro Loco Manduria, Segnavia Ecotrek «che hanno collaborato, in diversa misura e a diverso titolo – si legge - anche nello svolgimento dei numerosi progetti di promozione territoriale. In tal senso si ripone particolare interesse alla de "Tra le Torri del Primitivo" organizzata dal Consorzio di Tutela del Primitivo e Slow Food Puglia, significativa per aver permesso la scoperta della Salina Monaci e della Torre Colimena anche da parte dei wine lovers, oltre che dei numerosi turisti presenti». Senza dimenticare il supporto della ConfCommercio Manduria che «nel corso dei mesi di luglio e agosto, è stato sempre attivo il servizio di infopoint "naturalistico" alla Salina Monaci e Torre Colimena, che ha regolamentato il flusso dei tanti turisti, orientandoli nella loro permanenza su "etica" ed eventi legati alle Riserve».

Il comunicato di Pecoraro-Mariggiò si conclude così: «Vi aspettiamo numerosi anche l’anno prossimo, pronti a respirare insieme i profumi e i sapori di questo meraviglioso scorcio di terra che deve essere rispettato da tutti». Tutto all’insegna della "discontinuità".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Domenico
    dom 18 ottobre 2020 06:50 rispondi a Domenico

    Gli atti di un neo sindaco sono sicuramente una cosa seria. Un poco meno attribuire a ogni incontro, a un saluto, alla parola rubata in corridoio o in un bar, alla cortesia istituzionale di partecipazione a eventi o alla presenza in un luogo, il valore di una concessione, di una delibera o di atto legislativo. Ho visto enumerare una serie di "patate bollenti", temi sicuramente importanti che non sfuggiranno all'interesse e all' azione amministrativa di Pecoraro; ma attribuirgli, a giunta ancora non formata, colpe, responsabilità o minacce per i cittadini, è troppo precoce e poco credibile. Suggerirei una pausa di riflessione a tutti, ad astenersi da previsioni catastrofiche, ma è solo un suggerimento.

    • Lorenzo
      dom 18 ottobre 2020 10:17 rispondi a Lorenzo

      Gentile sig. Domenico, il suo spirito un pochino ex democristiano, alcune volte ha senso. In questo caso la pausa di riflessione è un pochino fuori tempo. Semplicemente perché l'atto firmato dal neo sindaco poteva essere portato anche in Consiglio Comunale non tanto per dovere, quanto visto l'aria che tira, per trasparenza. Poi se si vuole negare la mala gestione delle riserve naturali, allora è proprio vero che gli asini volano e la befana vien di notte con le scarpe tutte rotte....

  • La Francy
    sab 17 ottobre 2020 06:10 rispondi a La Francy

    Colpo di scena alla" Mandurrese manera" Antonio Curri ..il nuovo che avanza ....solidale con Pecoraro che decide a "Scatola Chiusa" di garantire continuità alla vecchia politica in perfetto stile " faccio il contrario di quanto promesso in campagna elettorale " ....d altronde cosa vi aspettava.?ora vedrete cosa farà con la storia del depuratore ??.Omar dimonopoli e tutti gli altri volti nuovi e famosi....visto a cosa servivate? Cosa si prova ad essere coinvolti in una amministrazione con il vostro collega" Consigliere Ignoto 1 " dell indagine Antimafia e il sindaco che dichiara quello che dichiara??????? Anche voi ignorate veramente chi sia? Fate qualcosa , dimettetevi subito e fate cadere questa vergognosa neo amministrazione , meglio un immediato Ri-commissariamento che questo ....??

  • Antonio curri
    ven 16 ottobre 2020 07:09 rispondi a Antonio curri

    Se Alessandro è stato "bravo", perchè sostituirlo?

  • Lorenzo
    ven 16 ottobre 2020 06:31 rispondi a Lorenzo

    Ottimo, ora bisogna stare attenti anche a Pecoraro?

    • Opera Magnitudo
      ven 16 ottobre 2020 06:10 rispondi a Opera Magnitudo

      Caro Lorenzo non la sento soddisfatto come avrei voluto. La cosa delle moltitudini è autentica . Sommata poi ai mezzi che sviluppavano angoscia per i numeri sarebbe meglio discuterla. Ma siamo all'inizio sono certo che certe cose fanno creare dubbi o ripensamenti. Il fatto che Antonio Curri sia solidale mi fa paura.

      • Lorenzo
        ven 16 ottobre 2020 07:31 rispondi a Lorenzo

        Ha ragione, non vedo in questo atto del neo sindaco, la voglia di portare a conoscenza lo stato delle cose. Le riserve naturali sono una cosa seria e vanno gestite seriamente. La prova? Un giro al Chidro e suoi confini. Il Drone Comunale sarebbe il vero giudice. Non una firma e via. La penserò in maniera sbagliata, come al solito.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...