
Il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria ospiterà la scuola di alta formazione terziaria in grado di formare esperti che sappiano progettare, promuovere e commercializzare un’offerta turistica integrata e di sistema in ambito di wine and food tourism.
Lunedì prossimo su questo si terrà una conferenza stampa illustrativa nella sede del consorzio a Uggiano Montefusco.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Domenico
sab 26 settembre 2020 03:09 rispondi a DomenicoSarebbe itile, credo, un cordinamento co con gli altri settori dell' economia del territorio. Finché ognuno marcerá in maniera eccellente ma disgregata o concorrente da turismo, commercio, cultura e attivita produttive, si otterranno iniziative lodevoli ma fragili strutturalmente, soggette alla temperie delle ondate di tendenze mutevoli, dei flussi di visitatori che ogni territorio cerca di contendersi.