Giovedì, 10 Luglio 2025

News Locali

Indifferenti i politici notoriamente cauti nell’inimicarsi personaggi e uffici di potere, soprattutto in campagna elettorale.

Il "regalo" al Gal incuriosisce solo Breccia e i lettori de La Voce

Gal Gal | © La Voce

La notizia resa pubblica ieri dal nostro giornale relativa alla decisione della commissione straordinaria di non far pagare più al Gal il canone per l’occupazione della splendida sede ospitata nell’ex convento delle Servite a Manduria, ha lasciato come sempre indifferenti i politici notoriamente cauti nell’inimicarsi personaggi e uffici di potere, soprattutto in campagna elettorale.

Unica eccezione il candidato civico, Mimmo Breccia che ieri, dal palco di Uggiano Montefusco, ha ripreso la notizia chiedendosi come sia stato possibile che una società consortile a responsabilità limitata composta da banche, aziende e imprese e da comuni, sia stata classificata come una onlus così da giustificare il canone zero della prestigiosa sede per la quale prima pagava 800 euro al mese. «Una onlus strana – ha detto il leader del movimento Manduria Noscia -, che ogni tanto gestisce milioni di euro di danaro pubblico che poi stanzia sempre in un’unica direzione».

La stranezza non è passata inosservata neanche ad un nostro lettore che così ha commentato la notizia. «I commissari sono generosi cu la tasca degli altri», afferma Domenico Della Valle. «Con il bilancio comunale nelle condizioni reali in cui si trova – prosegue - e tutte le emergenze sociali, avrebbero dovuto aumentare i canoni di locazione. Il Gal – continua Della Valle - dovrebbe rifiutare il "regalo". Sembra che la maggior parte dei manduriani debba subire passivamente, con arroganza, gli ultimi giorni di commissariamento. Spero – conclude - che dopo l'insediamento, la prossima amministrazione qualunque essa sia rimedi senza far finta di ignorare o dimenticare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Laura
    mar 22 settembre 2020 05:30 rispondi a Laura

    Non solo Breccia, siamo tutti incuriositi da questa scelta dei commissari. Ci spieghino come mai abbiano deciso di optare per questa soluzione in un comune sciolto per mafia.. Ci illuminino i cari commissari che di bene fino ad ora non mi sembra che ne abbiano fatto al nostro paese

  • CosimoP
    ven 18 settembre 2020 04:52 rispondi a CosimoP

    E vai... Manduria sempre più strana , anche se ci mandano i commissari , a me sembra ( ripeto mi sembra Corleone ). Boh Sarà una mia impressione.

  • Antonio
    ven 18 settembre 2020 02:21 rispondi a Antonio

    Chiediamo chiarimenti su questo passaggio o regalo.La città deve venire a conoscenza e deve essere spiegato tutto il passaggio che priva la comunità di un tributo che aiuta le casse della città completamente vuote.I candidati alla carica di sindaco devono intervenire e spiegare come si può ovviare a quanto accaduto tra i rapporti del Gal e i commissari che hanno amministrato la città.

  • pro copio
    ven 18 settembre 2020 10:41 rispondi a pro copio

    Vero che le casse comunali piangono. Ma nessuno dice niente per il fatto che ancora non sono state emesse le cartelle per la raccolta dei rifiuti e non è stata pagata neanche la prima rata. Cosi va bene? Che Breccia parli del GAL fa parte del copione: vedi una notizia e spari a zero: Andasse in comune chieda gli atti approfondisca ed eventualmente emergono irregolarità denunci. Comodo fare comizi e fare domande equivoche in modo che si alimenti sospetti e sfiducia. Cosi Breccia costruisce sulla sabbia per un pugno di voti causati dai mal di pancia.

    • Cosimo
      ven 25 settembre 2020 01:57 rispondi a Cosimo

      Tu parli delle cartelle spazzatura ancora non arrivate ma arriveranno,e visto che fai il paladino ci spieghi perchè le cartelle della spazzatura sono sempre più costose anche assorbendoci tutta la spazzatura della puglia?sai dare una risposta,mi dici perchè paghiamo più adesso con la discarica sotto casa e la puzza nauseabonda che ci invade e non quando conferivamo la spazzatura a massafra? Non abitio a manduria?

  • O tutti gli altri candidati non parlano per paura di perdere voti o breccia ne parla per poter acquisire voti

    • giorgio sardelli
      ven 18 settembre 2020 11:51 rispondi a giorgio sardelli

      O Breccia ne parla perchè c'è da dire e non teme l'eventuale perdita di voti come dici tu ma uno quando "è" "è", e non sa fare finta ho il volta bandiera e comunque unico a parlarne invece gli altri? non gli importa? ho i commissari fanno solo numero? e se così fosse chi propone e dispone?

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...