Martedì, 15 Luglio 2025

News Locali

«E se si trattasse del nostro Cosimo Spina, il grande enologo e amico che è mancato prematuramente tre mesi fa»

?La curiosa colomba bianca nella cantina del Primitivo e le suggestioni sull'amico scomparso

La colomba bianca e il Primitivo La colomba bianca e il Primitivo | © La Voce di Manduria

Sta appassionando la curiosa storia della colomba bianca che da tre giorni si presenta nelle cantine Perrucci (Felline, Spazio Primitivo) e assiste alle lavorazioni del Primitivo di Manduria incurante delle persone e di tutto. «Nel pieno "fermento" della nostra cantina, tra uve in scarico, presse e pigiatrice in funzione, rimontaggi all'aria e operai che corrono da una parte all'altra, una colomba bianca è venuta a posarsi stamattina sul bordo di un silos. Che abbia portato finalmente un po' di pace?», scriveva il titolare Gregory Perrucci annunciando su Facebook la gradita vista.

La presenza costante del volatile, sicuramente insolita e per certi versi misteriosa, sta alimentando suggestive e emozionanti interpretazioni: «E se si trattasse del nostro Cosimo Spina, il grande enologo e amico che è mancato prematuramente tre mesi fa?», hanno cominciato a chiedersi le maestranze della cantina.

«Un suggerimento che mi aveva profondamente colpito – ammette Perrucci - ma che avevo poi lasciato in custodia al personalissimo ambito della percezione dell'aldilà, la fede, il senso della vita oltre la vita stessa».

Fatto è che la colomba continua ogni giorno a presentarsi durante le operazioni di vinificazione e senza alcuna paura ad aggirarsi tra vasche, tubi e persone. «Mi è tornato in mente Cosimo – scrive ancora l’imprenditore Perrucci dopo il terzo giorno in cui la misteriosa colomba bianca sovrintende ai lavori -, la sua dedizione al lavoro ma anche la sua disponibilità alla leggerezza, allo scherzo, talvolta stridenti con l'intolleranza davanti ad imprescindibili suoi principi di lealtà e correttezza. Mi sono improvvisamente ricordato di un periodo particolarmente spensierato della sua vita in cui lo divertiva e ci divertiva il continuo declinare un verbo dialettale dai molteplici significati: "spalummari", da palombo, palummu in dialetto, ossia colombo. Allora forse tutto torna, "spalummamu" ancora assieme quest'annata Cosimo!».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • leonardo
    gio 17 settembre 2020 03:19 rispondi a leonardo

    CHI PUO' DIRLO,FORSE è DAVVERO IL TUO AMICO. IO NEL PROSEGUIRE I LAVORI INIZIATI DA MIO PADRE DEFUNTO DA POCO MI IMBATTEVO SPESSO AD UN PASSERO CHE MI SI AVVICINAVA SENZA ALCUNA PAURA E MI GUARDAVA A CIRCA UN METRO CI GUARDAVAMO NEGLI OCCHI E RIDEVO INCREDULO. COSE MAI VISTE.MAGARI CI GUARDANO IN MODO CHE NON spalummamu OVVERO FAR SCAPPARE ACCIDENTALMENTE I COLOMBI DALLA GABBIA OVVERO FARE CAVOLATE SUL LAVORO.

  • maria pietà erario
    mer 16 settembre 2020 02:47 rispondi a maria pietà erario

    una dolce favola per ricordare insieme a chi lo ha conosciuto una persona speciale,ma soprattuto UNICA. Grazie Gregory, questo mi commuove maria pia erario

  • Lucia pastorelli
    mer 16 settembre 2020 12:10 rispondi a Lucia pastorelli

    Bisogna credere in ciò che accade ..a tutto c’è un perché ..bisogna solo crederci

  • Maria antonietta occhinero
    mer 16 settembre 2020 09:47 rispondi a Maria antonietta occhinero

    È molto carino pensare che Cosimo sia tornato al suo lavoro che amava tantissimo , ciao Cosimo ben tornato tra noi sicuramente quella colomba bianca è un segnale che il nostro grande amico vuole farci arrivare , ciao co!

  • Patrizia valente
    mer 16 settembre 2020 08:58 rispondi a Patrizia valente

    Io sono superstizioso e a queste cose ci credo

  • Marco
    mer 16 settembre 2020 08:02 rispondi a Marco

    Che bella storia... In Gran Bretagna c'era un gatto che prendeva sempre lo stesso autobus per andare al cimitero.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...