Martedì, 15 Luglio 2025

News Locali

Francesco Mingolla, questo il suo nome, non si alimenterebbe già da tre giorni (alla data di ieri) e chiede al giornale di raccontare la sua avventura

Sciopero della fame contro il verbale della polizia

Francesco Mingolla Francesco Mingolla | © La Voce di Manduria

Singolare reazione di un pensionato manduriano che su Facebook ha annunciato uno sciopero della fame per protestare contro le forze dell’ordine che, nell'esercizio delle proprie funzioni e come atto dovuto, gli hanno sequestrato l’automobile perché priva di assicurazione.

Francesco Mingolla, questo il suo nome, non si alimenterebbe già da tre giorni (alla data di ieri) e chiede al giornale di raccontare la sua avventura.

«Sono pensionato da ormai dodici anni e vivo con mio figlio, eterno disoccupato. Finché ho potuto – racconta il pensionato -, ho fatto l'assicurazione all'auto, ma da qualche tempo non ho più potuto. Qualche sera fa – prosegue Mingolla - due poliziotti, senza alcun preavviso, hanno chiamato il carroattrezzi facendo portare via la macchina che era parcheggiata davanti casa. Per i miei problemi fisici – spiega il 77enne - sono costretto giornalmente a recarmi ad una fontana pubblica distante circa un chilometro dalla mia casa che è priva di acquedotto. Vivo in affitto, 250 euro a nero, senza la fornitura di acqua corrente. Ho problemi di circolazione alle gambe – prosegue il suo racconto - per cui ogni 50/60 metri devo fermarmi per alcuni minuti prima di riprendere a camminare. Per questo – conclude il manduriano - l'auto per me è indispensabile, ma quei poliziotti-bulli non hanno voluto sentire ragioni».

Il settantasettenne si dice impossibilitato a pagare l’assicurazione e promette di continuare lo sciopero della fame sino a quando non gli sarà consegnata l’autovettura.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Mimmo sammarco
    mar 1 settembre 2020 12:04 rispondi a Mimmo sammarco

    Non ci sono scusanti..l assicurazione si paga altrimenti si crea un precedente..

  • Maria
    lun 31 agosto 2020 12:21 rispondi a Maria

    Se non sbaglio il signor mingolla percepisce la pensione, era un infermiere.

  • Realtà
    lun 31 agosto 2020 11:31 rispondi a Realtà

    Ci sarà qualche buon candidato che gestirà la situazione a favore del povero anziano. Vediamo un po

  • Marco
    lun 31 agosto 2020 10:33 rispondi a Marco

    Qualche assicurazione potrebbe creare dei voucher che assicurino il veicolo per un giorno, l auto si è obbligati ad usarla anche solo per una bombola del gas o la spesa o la visita medica in orario. Mentre il 99.9% abusa dell'auto c'è chi la usa solo per necessità, come il coronavirus ci ha insegnato a fare. Se io voglio pagare l' assicurazione ma l auto la uso solo 4gg al mese perché devo pagare tutti i 30/31gg ?? Volere è potere. Serve un voucher che assicuri i veicoli un gg più.

  • Domenico Scialpi
    lun 31 agosto 2020 08:16 rispondi a Domenico Scialpi

    Io faccio lo sciopero della fame perché non ho voglia di pagare le tasse. Assurdo il pensiero di alcuni

  • Marco
    lun 31 agosto 2020 07:39 rispondi a Marco

    Sono sicurissimo che i tanti candidati sindaci lo aiuteranno.................

  • Domenico
    lun 31 agosto 2020 06:48 rispondi a Domenico

    Signor Mingolla, esprimo tutta la mia solidarietà per la sua situazione ma, la prego, rinunci alla sua protesta, pericolosa per la sua salute, ma anche all'idea di utilizzare un veicolo senza polizza. Autorizzare lei diventerebbe un precedente pericoloso per tutti e, non voglio apparire cattivo, visto che ha un figlio disoccupato, si faccia aiutare per questo problema finché non trova una soluzione adeguata.

  • Disperato di soldi
    lun 31 agosto 2020 06:37 rispondi a Disperato di soldi

    Bravi i poliziotti che hanno fatto il loro dovere, perché senza assicurazione non si circola assolutamente, neanche per pochi metri e tanto meno si parcheggia in luogo aperto al pubblico. Mi rivolgo all'anziano Signore , convivente con il figlio da Lui definito eterno disoccupato (io lo definirei "CULUMMARU" ) , ma se per un qualsiasi motivo venisse investito un Bambino , chi ne risponderebbe, considerato che non hai un euro " CU TI CARCHI NA PANACCHIA ? ". Allora per questi motivi , caro anziano Signore, pur dispiaciuto per il tuo stato di salute , credo proprio che il tuo "sciopero della fame" finirà presto se non vuoi morire di fame ! Se proprio tu dovessi continuare per tale protesta , oltre ad avere tanti acciacchi di salute , sei anche "SENZA GIUDIZIU" !

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...