Domenica, 13 Luglio 2025

News Locali

Ha comandato vari reparti operativi in diverse regioni

Il colonnello Lamusta in pensione dopo 42 anni, manduriano che fa onore all'Arma a alla sua città

Colonnello Cosimo Lamusta Colonnello Cosimo Lamusta | © La Voce di Manduria

Dopo quasi 42 anni di servizio nell’Arma, il Colonnello Cosimo Lamusta va in pensione per raggiunti limiti di età. Originario di Manduria in provincia di Taranto, si è arruolato nell’Arma nel 1978. Ha conseguito due lauree e durante la sua lunga carriera ha ricoperto l’incarico di comandante di vari reparti territoriali a carattere operativo in Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo e Marche. Negli ultimi vent’anni è stato comandante del Nucleo Investigativo di Rieti, delle Compagnie di Popoli (PE) e di Tolentino (MC), ed infine del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Pesaro e Urbino.

Innumerevoli sono i fatti criminosi di cui si è occupato, tra i quali, per ultimo, gli omicidi di Bruzzese Marcello, fratello di un collaboratore di giustizia, avvenuto a Pesaro la sera di Natale 2018, e quello di Sesto Grilli, commesso la notte del 17 marzo 2019 a San Lorenzo in Campo (PU), per il quale proprio in questi giorni la Corte di Assise di Pesaro ha condannato gli autori.

Ma tutti questi anni di servizio nell’Arma il Colonnello Lamusta non li ha dedicati solo alla lotta alla criminalità e alla tutela della sicurezza pubblica. Tante sono state, infatti, le situazioni che lo hanno visto impegnato “tra la gente e per la gente”. Sicuramente quelle più significative, specie dal punto di vista umano, sono le esperienze vissute in occasione terremoto del 2009 in Abruzzo, quando, da comandante della Compagnia di Popoli, nonostante la frattura di due costole, ha coordinato le operazioni di soccorso partecipandovi in prima persona; poi il destino ha voluto che la medesima situazione la rivivesse anche nel 2016, in occasione degli eventi sismici che hanno colpito le Marche.

Costituiscono attestazione del grande impegno profuso dall’Ufficiale i diversi riconoscimenti tributatigli, tra i quali spiccano la medaglia Mauriziana, la medaglia d’Oro al merito di lungo comando, la croce d’Oro per anzianità di servizio, la medaglia di Bronzo al Merito della Croce Rossa Italiana, l’onorificenza di Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e gli attestati di Pubblica benemerenza del Dipartimento della Protezione Civile.

Per il Colonnello Cosimo Lamusta sarà indissolubile il vincolo ideale ed affettivo che lo unisce alla grande famiglia dell’Arma, e sicuramente non farà mancare il proprio contributo all’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Francesco ferretti
    lun 27 luglio 2020 05:29 rispondi a Francesco ferretti

    È diffusa convinzione quella per cui la divisa -per se stessa - conferisca prestigio, importanza e valore a chi la indossi. Eppure, caro Cosimo, è bello poterti dire che tu hai saputo dare, già solo essendo te stesso, una "divisa alla divisa", arricchendola di ulteriore lustro con la tua competenza, la tua abnegazione, il tuo spiccato senso del diritto e del dovere; l'hai poi ancora impreziosita con la tua grande sensibilità ed umanità, dimostrate in modo raffinatissimo nel corso della tua encomiabile carriera. L'uomo prima del militare; il militare per tutto il resto. Considero la tua amicizia uno straordinario arricchimento personale ed aggiungo - con grande orgoglio e stima - un valore aggiunto nella mia vita ed in quella della nostra Manduria.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...