
Puntualmente, con l’arrivo delle giornate più calde e con l’aumento nei mesi estivi del rifiuto organico, l’aria a Manduria diventa irrespirabile. Ed ogni volta si sollevano le proteste. Tutte, sinora, senza esito. Questa volta viene dal popolo la minaccia di un blocco stradale per impedire l’arrivo dei camion carichi di rifiuto che ogni giorno prendono la strada della contrada «La Chianca» dove hanno sede i due impianti di conferimento. A guidare la protesta è il leader del movimento politico nato sui social, «Manduria Noscia» il cui portavoce, Mimmo Breccia, si fa testimone di un abnorme arrivo notturno di compattatori nella città Messapica. «Ieri mattina all’alba – scrive in una nota Breccia –, sulla via per San Cosimo alla Macchia, all’altezza della discarica "Manduriambiente" e all’impianto di compostaggio "Eden 94", c’era un vero e proprio convoglio di autotreni provenienti da chissà dove, ne ho contati ben 26 e questo accade ogni giorno». Un andazzo, fa sapere Breccia, di cui si è già interessato in passato «firmando denunce ed inviando esposti corredati da fotografie e video, e ad oggi non ho ancora avuto risposta alcuna». Per questo si appella ai manduriani facendosi promotore di forme di protesta più incisive. «Se servirà – scrive ancora Breccia – scenderò in strada con un vero e proprio blocco totale assumendomi le responsabilità come ho sempre fatto».
Il problema dei cattivi odori lo solleva in questi giorni anche l’ex presidente della Proloco cittadina, Domenico Sammarco, mettendo tra i primi punti del suo programma elettorale (si candida a sindaco della città con il centrosinistra), proprio la puzza a Manduria, giurando di eliminarla se indosserà il tricolore. «Il fetore non si sente solo in campagna elettorale», gli fa eco Breccia già firmatario, a settembre del 2919, di un esposto agli organi di governo cittadino e all’Agenzia regionale per l’ambiente: «Invito tutti - dice - a non fidarsi di chi si occupa di proclami e promesse elettorali». Poi punta il dito contro chi «ricopre ancora incarichi istituzionali ed è totalmente assente mentre a Manduria continuano ad arrivare rifiuti di tutti i tipi in maniera smisurata».
Attivi sullo stesso fronte della lotta ai cattivi odori sono stati di recente anche gli attivisti manduriani del «Movimento 5 Stelle» protagonisti, con il loro rappresentate in Consiglio regionale, di una interrogazione sul tema presentata dal consigliere pentastellato Marco Galante e indirizzata all’assessore all’Ambiente, Giovanni Stea.
A lamentarsi sono anche le imprese del territorio. Sfoga così il suo disagio l’imprenditore del vino Primitivo, Gregory Perrucci: «Tremenda la puzza serale in questi giorni di tramontana. Compromessa la marina da decenni di abusivismo e anarchia gestionale – scrive su Facebook - sulla puzza si schianteranno le ambizioni turistiche dell'entroterra manduriano. E se persiste – aggiunge - anche del Primitivo di Manduria doc». Dal suo punto di vista Perrucci lancia così l’allarme: «Comincia a diffondersi il passaparola che la Città sia da evitare, soprattutto nelle sere d'estate».
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Mimmo sammarco
ven 24 luglio 2020 04:31 rispondi a Mimmo sammarcoSiamo stanchi delle parole...i camion non vengono di testa loro...qualcuno glie lo ha permesso..hanno svenduto il nostro territorio a scapito della nostra salute...
Ale
gio 23 luglio 2020 05:37 rispondi a AleTutto questo succede senza nessun benefio della popolazione manduriana chi mi sa dire chi ci guadagna con tanta monnezza che scaricano .Sono pienamente d'accordo con il blocco dei camion organizza un giorno cosi blocchiamo tutto
Ranetta
gio 23 luglio 2020 05:20 rispondi a Ranetta????????
Antonio
gio 23 luglio 2020 02:35 rispondi a AntonioAbito sulla circumvallazione nel tratto che va dalla rotonda di Santa Gemma a quella del nuovo comune e vedo passare in tutte le ore del giorno strani autotreni coperti che si dirigono alla via per San Cosimo lasciando una scia di fetore.Si indaghi da parte delle autorità che cosa trasportano questi mezzi.Ma nn è questo l'unico problema perché su questo tratto che è un rettilineo si scatenano soprattutto nei prefestivi e nei festivi in una vera gimkana scooter ed auto ad alta velocità con rumori assordanti perché hanno le marmitte manomesso.Intanto nessuno interviene per controllare e sanzionare questi incivili che turbano la quiete giornaliera.Ho chiesto più volte ai vv di intervenire manifestando il tutto ai nostri commissari e di dotare questo tratto di dissuasori di velocità.
Enzo distratis
gio 23 luglio 2020 11:12 rispondi a Enzo distratisAllora sig.breccia vediamo se hai le palle per bloccare i camion.....martedì 28 luglio tutti riuniti in zona scarico monnezza per bloccare i camion .....ore 5 della mattina....Non ci fermeremo finché alcun camion non verrà più a scaricare a Manduria....breccia vedi che ti aspettiamo e se non vieni sei anche tu un barzellettiere come quelli degli ultimi 20 anni al comune di Manduria.......na mare di pupazzi
Realtà
gio 23 luglio 2020 11:12 rispondi a RealtàSe bloccherà veramente, ma veramente tutto vincerà le elezioni!
Domenico
gio 23 luglio 2020 08:32 rispondi a DomenicoQuello che dispiace è che ho provato a sognare nanti Santa Maria; maggia sittatu a na panchina, aggiu chiusu li uecchi cu sentu na musica di ARPA... No buei ca maggia scurdatu cu chjuu puru li našchi... Fare da anni, senza ottenere risultati è come non fare: non ha importanza se per incompetenza o per la resistenza coriacea di poteri occulti. Vedrete come si risolverà presto con tanti avvocati e magistrati al Comune...
Leonardo
gio 23 luglio 2020 06:43 rispondi a LeonardoQuante belle parole. Ci vogliono le cose concrete , miei candidati sindaci.
leo
gio 23 luglio 2020 06:40 rispondi a leoCENTINAIA DI CAMION SENZA CONTROLLI E PER LE VIE DI MANDURIA L'ENNESIMA MANCATA RACCOLTA VIENE LASCIATA SUL MARCIAPIEDI. CHE NE PENSANO GLI AMM. STRAORDINARI CHE DI STRAORDINARIO HANNO SOLO IL DISINTERESSE VERSO I MANDURIANI ED IL GUAIO RIFIUTI NEL COMUNE DI MANDURIA.