Venerdì, 9 Maggio 2025

News Locali

Con una procedura insolita per un ente, l’amministrazione straordinaria diede notizia del contenzioso aperto dalla dipendente attraverso un comunicato stampa

?"Ha violato la privacy di una dipendente", il Garante multa l’amministrazione straordinaria

Privacy Privacy | © La Voce di Manduria

Il Garante per la protezione dei dati personali, Antonello Soru, ha sanzionato l’amministrazione straordinaria del Comune di Manduria per aver reso pubbliche le generalità di una dipendente comunale con la quale era in corso un contenzioso di tipo privatistico e personale (rivendicazione di diritti contrattuali sulle proprie funzioni lavorative). Con una procedura insolita per un ente, l’amministrazione straordinaria diede notizia del contenzioso aperto dalla dipendente attraverso un comunicato stampa in cui si indicava nome, cognome e qualifica della lavoratrice.

L’interessata non si tenne lo sgarbo così a luglio del 2018 presentò un reclamo al Garante lamentando la comunicazione di propri dati personali attraverso l’invio di «una nota stampa», da parte della Commissione Straordinaria del Comune, a «due testate giornalistiche locali e a due di rilievo regionale», nella quale la reclamante veniva menzionata «con riferimento all'attivazione di una procedura stragiudiziale». A seguito di una istruttoria durata due anni, l’ufficio del Garante ha rilevato «l’illiceità del trattamento effettuato dal Comune» ed ha emesso l’ordinanza di ingiunzione notificata all’ente Messapico. In cui «si ordina al Comune di Manduria in persona del legale rappresentante pro-tempore, di pagare la somma di euro duemila a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria per le violazioni indicate».

L’ente Messapico che ha già recepito la sanzione, ha deciso di pagare entro i termini che gli consentono di ridurre della metà la somma da versare all’organismo di garanzia della privacy. Per questo è stata già impegnata la somma di mille euro.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Realtà
    gio 23 luglio 2020 11:15 rispondi a Realtà

    Segnalazione alla Procura della Corte dei conti!!!!! Chissa chi dei candidati sindaci avra coraggio e farà sua questa giusta iniziativa in modo da non scaricare sul nostro comune gli errori della commissione straordinaria

  • Domenico
    gio 23 luglio 2020 06:47 rispondi a Domenico

    Ma... Pagano la sanzione con i soldi dei cittadini? E m...chia! Curnuti e mazziati! Se la danneggiata dovesse chiedere un risarcimento, sia pure simbolico, sempre dallo stesso borsellino? Irresponsabili ad amministrare. Così non va.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...