Venerdì, 11 Luglio 2025

News Locali

È iniziata così un’attività di recupero del malversato, non facile per un ente pubblico che deve giustificare ogni cosa prima di muovere denaro

Sbaglia il bonifico e 13.000 euro vanno al Comune di Manduria

Calcolo Calcolo | © La Voce

Una incredibile disattenzione che poteva finire nelle aule del tribunale, ha fatto passare brutti momenti ad un concessionario d’auto di Sava e al suo cliente, un cittadino di Manduria con cui aveva concluso un affare. Quest’ultimo doveva ricevere dal primo la somma di 13.200 euro per attività di consulenza. Denaro che tardava ad arrivare nonostante le rassicurazioni del concessionario che giurava di aver fatto il bonifico nei tempi stabiliti. Dopo giorni di inutile attesa e di un intreccio di telefonate tra i due affaristi e le rispettive banche, si è venuti alla luce dell’errore: il bonifico era stato sì fatto, ma non sul conto del procacciatore manduriano, ma su quello del Comune di Manduria. Su come sia potuto accadere, nessuno può dirlo. Fatto sta che l’incidente rischiava di rovinare i rapporti tra i due imprenditori.

È iniziata così un’attività di recupero del malversato, non facile per un ente pubblico che deve giustificare ogni cosa prima di muovere denaro.

Copia di bonifico alla mano, il concessionario ha presentato domanda al comune dimostrando di aver versato per errore la somma di 13.200 euro con la casuale: «per acquisto auto Audi Q3 come da procacciata vendita per vostro conto». Errore più che chiaro, insomma, che bisogna comunque sanare con procedure che devono rispettare la burocrazia e le regole dell’ente. Tutto si è risolto con una determina dirigenziale di «riversamento somma erroneamente accreditata dall’ente». Il dirigente prima di procedere alla restituzione ha dovuto «accertare e impegnare la somma di 13.200 euro sul capitolo di entrata X e capitolo di spesa Y del bilancio in corso, a favore della ditta Z». Il denaro è tornato nel conto del concessionario che ora dovrà rifare il bonifico al suo cliente, questa volta rileggendo bene il numero prima di dare l'Ok alla banca.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Opera Magnitudo
    sab 18 luglio 2020 06:45 rispondi a Opera Magnitudo

    Sarebbe bastato l'intervento di un buon Fiscalista per evitare il tormentato lavoro dei Dirigenti Comunali. Semplice e veloce.

    • Carlo De Marzo
      sab 18 luglio 2020 01:08 rispondi a Carlo De Marzo

      --- Non ci sono più dirigenti al Comune di Manduria, quindi si ha bisogno dell'ausilio e del consiglio di un vero esperto! --- E non è un'ironia. --- Un declassamento comporta sempre dei sacrifici. --- Chi lo ha fatto vivrà giorni tranquilli lantano, chi lo ha subito (popolo plebeo) continuerà a lamentarsi un po' più di prima!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...