Martedì, 1 Luglio 2025

News Locali

A seguito di indagine id mercato, la scelta è caduta su un modello della Dji «Mavic 2 pro smarti controller» del valore di 1.600 euro oltre Iva

?I vigili comprano il drone per i controlli dall’alto

Drone spia Drone spia | © Google

Il comune di Manduria ha acquistato un drone da dare in uso al corpo di polizia locale che lo impiegherà, come si legge nella determina di acquisto, «nella prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione e per il progetto Spiagge sicure».

A seguito di indagine id mercato, la scelta è caduta su un modello della Dji «Mavic 2 pro smarti controller» del valore di 1.600 euro oltre Iva.

I vigili urbani avranno la possibilità di controllare dall’altro sul rispetto delle norme in materia di occupazione di suolo pubblico e vendita ambulante ed anche su eventuali assembramenti sulle spiagge libere. Il drone dovrebbe essere consegnato entro cinque giorni dall’avvenuto pagamento, ma bisogna vedere ora quanti vigili urbani siano in grado di guidarlo dovendo per questo avere uno speciale patentino.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

12 commenti

  • Ohimmei
    sab 18 luglio 2020 10:37 rispondi a Ohimmei

    Se mentre sono al mare tranquillo con la mia famiglia, mi passerà un drone sulla testa violando la mia privacy e mettendo a repentaglio l’incolumità dei mie figli, sarò il primo ad esporre denuncia alle autorità competenti....è vietato il sorvolo sulla gente e prima di essere piloti di APR oltre ad un corso formativo ci vuole tanta esperienza....non è la PlayStation!!! Secondo me qualcuno lo abbatterà con il palo di qualche ombrellone.....

  • Raffaele Russiello
    sab 18 luglio 2020 03:15 rispondi a Raffaele Russiello

    Ma come controllano un territorio se non si può volare in città.... Bravi... come pretenderanno di far pagare multe se i primi ad essere fuori legge sono loro.... Mha cose che succedono dove a capo di certe scelte ci sono solo ignoranti....

  • FDB
    sab 18 luglio 2020 01:38 rispondi a FDB

    Non preoccupatevi eccessivamente tanto non lo userà nessuno. Hanno solo colto la palla al balzo delle ordinanze sull'emergenza, per spendere un altro po' dei nostri soldi. Però se lo utilizzeranno veramente, spero che prendano nota delle buche cratere delle strade e della fontana intasata nel cimitero e di quella altrettanto intasa di San Pietro in Bevagna zona spiazzale ex mercato etnico. Non continuo altrimenti mi prendo tutto il giornale ahahah.

  • Enzo
    sab 18 luglio 2020 12:09 rispondi a Enzo

    È l’occasione giusta per multare i cittadini maleducati per la (ormai famosa) spazzatura SELVAGGIA

  • Carmelo Castelluccio
    sab 18 luglio 2020 11:57 rispondi a Carmelo Castelluccio

    Molto meglio il Mavic 2 Zoom per la sorveglianza grazie alla possibilità zoom 2X in tempo reale, il 2 Pro va bene per i fotografi e cineoperatori esperti perché, specie in post produzione ottengono delle immagini di qualità superiore.

  • Lorenzo
    sab 18 luglio 2020 11:06 rispondi a Lorenzo

    Hanno comprato le pistole? Adesso il drone, tra poco una Giulia quadrifoglio verde e voilà pronti per il remake di Mami Vice.

  • Paolo
    sab 18 luglio 2020 09:49 rispondi a Paolo

    Non si puo usare sulle spiagge dal. 1 giugno al 1 settembre se non oltre i 100 metri dalla costa per una questione di sicurezza Vista la presenza di un mumero considerevole di persone.... Le regole ENAC valgono anche per i Vigili Urbani che non sono forze di Polizia dello Stato quindi non esulano dai regolamenti.

    • Alex tudor
      sab 18 luglio 2020 01:23 rispondi a Alex tudor

      Vero la legge è uguale x tutti a me lo altro gg mi hanno fermato col mavic mini e mi hanno multato

  • carmelo massafra
    sab 18 luglio 2020 09:30 rispondi a carmelo massafra

    Chissà quando entreranno in funzione..visto che la ztl di via nettuno dal 15 giugno ancora non sappiamo quando sarà operativa...

  • sergio di sipio
    sab 18 luglio 2020 06:35 rispondi a sergio di sipio

    Il punto che sarà maggiormente perimetrato sarà la spiaggia della Salina. Avranno la possibilità di vedere i panorami sdraiati sulla spiaggia. E poi dall'alto ed inosservati.

  • Domenico
    sab 18 luglio 2020 06:29 rispondi a Domenico

    Oh, finalmenti! Mo putimu ziccari li controlli dal basso, perpiacere? Quannu unu si menti nu picciu an capu, è comu nu agnoni ca oli la machina prima cu si pija la patenti. Era statu meju ziccari cu mu giocattolinu.

  • Marco
    sab 18 luglio 2020 06:07 rispondi a Marco

    Ma per il lavoro nero tutto sto interesse per i droni no??????????? Perchè??????

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...