Sabato, 5 Luglio 2025

News Locali

Uno straordinario oscuramento dei dati è stato applicato su un documento pubblicato all’albo pretorio on line del Comune di Manduria

?Eccessiva tutela dell’identità dei beneficiari del pagamento di un vecchio esproprio

Top secret Top secret | © La Voce di Manduria

Uno straordinario oscuramento dei dati è stato applicato su un documento pubblicato all’albo pretorio on line del Comune di Manduria. Tecnicamente è un atto (pubblico) di «acquisizione sanante di aree occupate e irreversibilmente trasformate per la realizzazione della viabilità nella periferia dell’abitato di Manduria». Si tratta insomma del pagamento agli eredi dei proprietari di alcuni terreni espropriati dal comune nel lontano 1988. Circa 1.200 metri quadrati di terreno, in parte occupato da strade e in parte libero, pagati oggi 330mila euro. Somma questa derivata da giuste sentenze di vari tribunali (la controversia tra proprietari e comune è durata sino ai giorni nostri), quindi tutto regolare.

Tutto assolutamente legale e pubblico come lo sono le sentenze e il denaro. Ad eccezione dei nomi delle parti, tutti oscurati da una ripetuta serie di strisce nere come mai si erano viste in atti pubblici precedenti. Eppure si tratta di atti su cui non esistono e non possono esistere dubbi sulla loro legittimità. Niente di cui vergognarsi, insomma, semmai chiedersi perché è passato tanto tempo prima che avvenisse il legittimo riconoscimento di quanto espropriato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Marco
    ven 17 luglio 2020 06:55 rispondi a Marco

    Cussi la cummari no po' spittegulari...

  • tuonotreactor
    ven 17 luglio 2020 06:35 rispondi a tuonotreactor

    La "illeggittimità" sta nel fatto che tale esproprio andava risolto nel lontano 1988 con il pagamento del congruo valore del suolo. La somma pagata oggi (con rivalutazione, interessi, spese legali etc) è sicuramente maggiore di quella dovuta all'epoca dei fatti. Come sempre il danno è a carico di noi contribuenti !! Sarebbe interessante sapere se Sindaco e funzionari dell'epoca non abbiano responsabilità in merito e se mai saranno chiamati a rispondere del danno !!!

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...