
In spiaggia è permesso l’uso di piatti, posate e bicchieri monouso solo se biodegradabili o compostabili; sono vietati gli ombrelloni segnaposto, le tende e i fuochi; gli animali possono essere portati in spiaggia rispettando precise regole, tranne che in prossimità della Salina e dei fiumi Chidro e Borraco. Sono alcune regole contenute nell’ordinanza firmata ieri dal commissario straordinario del comune di Manduria, Luigi Cagnazzo, che disciplina i comportamenti dei bagnanti sul demanio marittimo e sui diciotto chilometri di costa manduriana. Ecco le principali regole da rispettare.
Sulle aree demaniali marittime, al fine di favorire la sostenibilità ambientale delle spiagge e preservare l'ambiente marino, è vietato l'utilizzo di contenitori per alimenti, piatti, bicchieri, posate, cannucce, mescolatori per bevande non realizzati in materiale biodegradabile e compostabile, se monouso.
Sulle spiagge, anche in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, è inoltre vietato:
- Campeggiare con tende, roulotte, camper, ed altre attrezzature o installazioni impiegate a tal fine, nonché pernottare, al di fuori delle aree specificatamente destinate con regolare titolo abitativo;
- Abbandonare in terra o in mare rifiuti di qualunque genere (compresi i mozziconi di sigarette, mascherine e guanti), sia pure contenuti in buste;
- Creare, in qualsivoglia maniera, impedimenti pregiudizievoli all'utilizzo da parte dei soggetti diversamente abili;
- Accendere fuochi o fare uso di fornelli ed allestire pic-nic con tavolini e sedie in aree non allo scopo riservate; ?
- Lasciare sulle spiagge libere, oltre il tramonto del sole, ombrelloni, lettini, sedie, sdraio, tende o altre attrezzature comunque denominate. E' comunque vietato, nell'arco dell'intera giornata, lasciare tali beni allo scopo di riservarsi una porzione di spiaggia; in tal caso tutte le attrezzature saranno sottoposte a sequestro; ?
- Organizzare feste, animazioni ed altre forme di intrattenimento all’interno delle strutture balneari, con la sola eccezione degli eventi esclusivamente di ascolto, con postazioni sedute che garantiscano il distanziamento interpersonale, previa acquisizione delle prescritte autorizzazioni, a osta ed altri provvedimenti previsti da normative specifiche, ivi comprese quelle relative all’inquinamento acustico; ?
- Occupare con ombrelloni, sedie o sdraio, natanti e/o altre attrezzature mobili ed oggetti di qualsiasi natura la fascia di spiaggia (battigia), ampia non meno di metri 5, destinata esclusivamente al libero transito con divieto di permanenza.
Per quanto riguarda gli animali, il loro accesso sulle spiagge è consentito purchè siano accompagnati dai proprietari che devono poter dimostrare la documentazione sanitaria degli animali e la loro avvenuta vaccinazione, microcippatura o tatuaggio identificativo; gli animali non devono mai essere lasciati incustoditi o liberi di vagare tra gli ombrelloni.
E’ comunque vietato l’accesso degli animali nell’area della Salina Monaci e sino ad un distanza di 500 metri dalla stessa (su entrambi i lati); alla foce dei fiumi Chidro e Borraco sempre fino ad una distanza di 500 metri su entrambe le rive.
I trasgressori di una delle norme previste, saranno puniti con sanzioni pecuniarie che vanno da 25 euro a 500 euro.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
15 commenti
Luigi Mazzotta
gio 29 ottobre 2020 12:07 rispondi a Luigi MazzottaOggi è arrivata una multa per divieto di sosta. L'auto era stata parcheggiata (in ordine, lo scorso 16 agosto) nella strada che da Torre Colimena porta alla Salina Monaci. Nel verbale è scritto che il Comune di Manduria aveva posto il divieto in considerazione della 'emergenza COVID'. Ne sapete qualcosa? Io non avevo visto cartelli esposti sulla strada con questa disposizione.
Domenico
gio 9 luglio 2020 07:38 rispondi a DomenicoFinalmente! Ora diamo seguito...
Antonio
gio 9 luglio 2020 06:49 rispondi a AntonioIl fiume Borraco è frequentato da bagnanti con appresso cani incuranti delle regole.Occorre di tanto in tanto far visitare il posto dai vigili e sanzionare gli inadempienti.
Romeo Capodieci
gio 9 luglio 2020 06:37 rispondi a Romeo CapodieciVi ricordate la canzone di Mina sembra scritta x Manduria.... PAROLE PAROLE PAROLE, e qui finisco.
Anna RITA BRUNO
mer 8 luglio 2020 03:18 rispondi a Anna RITA BRUNOFacciamo controllare dalla guardia costiera a Campomarino alle ore 8 se ci sono ombrelloni segnaposto? Con tutte le sanzioni che farebbero il comune di Manduria si arricchirebbe
Dany fer
mer 8 luglio 2020 03:06 rispondi a Dany ferMa ci devono essere i controlli.....gli ombrelloni segna posto ci sono già quindi.....regole scritte sul ghiaccio
Luciana torrano
mer 8 luglio 2020 02:02 rispondi a Luciana torranoSono curiosa ,chi controllerà tali regole...se tutti gli anni abbiamo segnalato agli organi competenti ,questi comportamenti scorretti,senza ottenere nulla??
Ale
mer 8 luglio 2020 01:16 rispondi a AleTutto okei ma che si aspetta ad allestire i posteggi a pagamento e con quei soldi si potrebbe fare qualcosa di utile
Salvatore Gennari
mer 8 luglio 2020 12:45 rispondi a Salvatore GennariPenso anch'io che la sanzione sia debole e difficilmente applicabile. A dir la verità, per i punti sopra citati non ci vorrebbe neanche un'ordinanza, a parte il divieto di assembramenti tutto il resto sono normalissime regole che andrebbero rispettate sempre. Io aggiungerei anche salatissime multe per la sosta selvaggia.
Giuseppe Buccolieri
mer 8 luglio 2020 07:49 rispondi a Giuseppe BuccolieriLa sanzione la vedo alquanto debole.Sicuramente non scoraggia i tanti maleducati.
Rossi
mer 8 luglio 2020 06:10 rispondi a RossiChe cazzo ko consiste ste regole poi a san pietro tutti ammassati vicijo hai bar
Senza cuore
mer 8 luglio 2020 02:18 rispondi a Senza cuoreRossi apri gli occhi e stappati le oercchie: queste sono regole di civiltà e di educazione. Capisci a me! se ci riesci
Rossi
mer 8 luglio 2020 03:22 rispondi a RossiCapasci a me ke manduria non funziona ce il comune ke sembra una foresta le blatte ci invadono e nessuno da niente ci sono delle distanze da rispettate ancora e nessuno fa niente tutti fanno i fatti loro al mare e nessuno fa niente apri bene gli occhi tu invece
Rossi
mer 8 luglio 2020 03:17 rispondi a RossiTe non hai capito un tubo nel tegole ci devono essere ma non solo dove ci sono i soldi tipo nei pulman nessun controllo ammassati come pecore 2 se vai in spiaggia ce lo schifo queste non sono regole a te si e a me no non funziona cosi vai in germania e vedi come rispettano le regole
Rossi
mer 8 luglio 2020 06:07 rispondi a RossiQuesta è dettatura un ottima scusa per fare soldi scommetto tutto qursto lo state facendo per il civid19 ...andare a mori ammazzati finiremo alla guerra