Giovedì, 3 Luglio 2025

News Locali

Alle audizioni, chieste dopo che la Regione Sicilia ha autorizzato la produzione del Primitivo, hanno partecipato anche

Primitivo, la Puglia blocca quello siciliano

Primitivo Primitivo | © La Voce di Manduria

"L'atto della Regione Sicilia è legittimo, ma i vini Dop e Igp ottenuti lì non potranno avere in etichetta l'indicazione del nome del vitigno Primitivo". Lo ha assicurato il direttore del dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, Gianluca Nardone, ascoltato in IV commissione consiliare sulla tutela del Primitivo pugliese.

Alle audizioni, chieste dopo che la Regione Sicilia ha autorizzato la produzione del Primitivo, hanno partecipato anche il dirigente della sezione Competitività delle filiere agroalimentari, Luigi Trotta e i rappresentanti del comparto vitivinicolo pugliese Francesco Liantonio, presidente del Consorzio di tutela dei vini doc di Castel del Monte; Mauro di Maggio, presidente del Consorzio del Primitivo di Manduria e Massimo Tripaldi di Assoenologi Puglia.

I produttori pugliesi hanno manifestato oggi le loro preoccupazioni, ma Nardone ha rassicurato: "Il decreto ministeriale del 13 agosto 2012 in materia di etichettatura di Dop e Igp consente l'uso solo in 7 regioni italiane: Puglia, Basilicata, Campania, Abruzzo, Umbria, Lazio e Sardegna", ha ricordato. "Chiediamo che non vengano commessi gli errori del passato - sottolinea Liantonio - e che si lavori insieme per rafforzare l'immagine della Puglia. La prossima occasione è rappresentata dal decreto Etichettatura, in merito al quale bisogna essere incisivi e predisporre un sistema di tutele che riguardi tutte le 27 denominazioni pugliesi, magari attraverso la creazione di ambiti territoriali".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Stefy
    gio 21 maggio 2020 06:29 rispondi a Stefy

    Ma noi ci apprpriamo dei loro cannoli siciliani, della pasta alla norma, del pasta al nero di seppia? Non diciamo che sono prodotti siciliani? E loro rispettassero nomi e prodotti degli altri senza arroganza.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...