
Si comunica che l’Ambito Territoriale Sociale 7 di Manduria, stante l’emergenza COVID 19, e al fine
di assicurare le prestazioni sociali, dando continuita? e sostegno ai propri utenti e a tutti coloro che
dovessero farne richiesta per il tramite dei Servizi Sociali Comunali dell’Ambito Territoriale, attivera?,
in collaborazione con la Societa? Cooperativa Sociale “San Bernardo” di Latiano (BR), ente gestore
del servizio di Assistenza Domiciliare, a partire da lunedi? 30 marzo prossimo i seguenti servizi
alternativi.
Si evidenzia che detti servizi vengono svolti alla luce del c.d. Decreto “Cura Italia” che autorizza le
pubbliche amministrazioni a co-progettare le attivita? gia? erogate in favore degli utenti destinatari di
prestazioni domiciliari, unitamente ai gestori dei servizi, riprogrammandole e adeguandole
all’esigenza.
I servizi saranno i seguenti:
1) SERVIZIO DI ASCOLTO PSICO- SOCIALE
• ASSISTENZA PSICOLOGICA
Un servizio gratuito di ascolto e consulenza telefonica o in videochat per tutti coloro che desiderano parlare con uno psicologo delle difficolta? e delle paure che stanno vivendo in relazione alla attuale emergenza da coronavirus.
L’obiettivo e? quello di fornire un primo aiuto a livello psicologico nel gestire l’ansia e lo stress causati dall’attuale emergenza sanitaria, con particolare riferimento agli utenti con disagio sociosanitario e ai loro familiari.
COME
Dal lunedi? al venerdi? dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30 ed il sabato delle ore 9,30 alle ore 12,30, rispondera? una Psicologa-Psicoterapeuta che prestera? assistenza. Si potra? chiamare il numero
328-2228847
Via Pacelli, 3 – 74024 Manduria (TA) - Tel. 099-9795908 0 e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
sito internet: http://www.ambito7manduria.it
• ASCOLTO SOCIALE
- Verificare le condizioni psicofisiche e sociali dell’assistito e del caregiver, attivando contestualmente il sostegno relazionale al caregiver per prevenire stati di emarginazione;
- Monitorare lo stato di disponibilita? dei farmaci;
- Effettuare il monitoraggio costante della situazione di vita per l’attivazione di interventi mirati e personalizzati. COME Il servizio verra? svolto dalle Assistenti Sociali della cooperativa nei confronti dei propri assistiti. Tenendo conto anche del gradimento espresso dall’utente, l’Assistente Sociale effettuera? n.2 chiamate di controllo settimanale (salvo diversa richiesta in itinere da parte degli utenti/caregiver) nelle fasce orarie:
dal lunedi? al venerdi? dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18,30 Con il servizio di Ascolto sociale, la comunicazione non avra? sempre e solo origine dalle richieste di aiuto delle famiglie, infatti, l’Assistente Sociale contattera? l’utenza, con la frequenza stabilita.
Le Assistenti Sociali saranno altresi? disponibili telefonicamente per ogni esigenza ai seguenti contatti: 345-3897575 e 392-9706800 2) SERVIZIODISPESAADOMICILIO,RITIROECONSEGNAFARMACIADOMICILIOper gli utenti privi di supporto familiare. COME Gli utenti potranno contattare telefonicamente il personale messo a disposizione dalla Cooperativa dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedi? al venerdi? comunicando nome e cognome, confermando l’indirizzo del proprio domicilio e fornendo la lista della spesa e dei farmaci da ritirare. Il servizio verra? garantito una volta a settimana secondo il seguente ordine: Le consegne avverranno in giornata in totale sicurezza e con tutti i presidi igienici necessari. L’operatore al momento della consegna applichera? la seguente procedura:
• Riconoscimento tramite tesserino;
Via Pacelli, 3 – 74024 Manduria (TA) - Tel. 099-9795908 1 e-mail: [email protected] - pec: [email protected]
Un servizio per intercettare i bisogni delle persone sole e fragili, che non hanno modo di far sentire
la loro voce e che hanno bisogno di compagnia per qualunque difficolta?.
Il servizio di contatto e di ascolto ha l’obiettivo di:
COGNOMI dalla | A alla B | LUNEDI’ |
COGNOMI dalla | C alla D | MARTEDI? |
COGNOMI dalla | E alla K | MERCOLEDI’ |
COGNOMI dalla | L alla O | GIOVEDI’ |
COGNOMI dalla | P alla R | VENERDI’ |
COGNOMI dalla | S alla Z | SABATO |
sito internet: http://www.ambito7manduria.it
- Consegna della spesa sulla porta;
- Ritiro contanti. I numeri telefonici messi a disposizione per il servizio di consegna spesa e farmaci a domicilio sono i seguenti: 328-8380373 e 389-1132397 3) SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDICALE TELEFONICA & VIDEOCHAT per Emergenza COVID-19 e patologie croniche. La situazione di emergenza che stiamo vivendo ha posto i medici di famiglia ad un continuo stress per la mole di lavoro a cui giornalmente devono riuscire a dare delle risposte e che spesso non permette di affrontare tutte le richieste che possono provenire dai propri assistiti. Per questo la Cooperativa San Bernardo mettera? a disposizione degli utenti dei servizi gestiti dalla nostra organizzazione la professionalita?, Vice-Direttore Sanitario Centro IGEA- Grottaglie e Referente Scientifico del progetto Medicina e Chirurgia Rigenerativa per la Cooperativa Sociale SAN BERNARDO. Il servizio di assistenza medicale consistera? in:
- Ø Consulto per valutazione sintomi su base anamnestica;
- Ø Consulto per valutazione, indicazione ed integrazione Terapie Farmacologiche;
- Ø Consulto per utilizzo di Dispositivi Medicali domiciliari;
- Ø Consulto su come eseguire una Medicazione (per ulcere da decubito, ulcere diabetiche, etc.);
- Ø Consulto per Prevenzione Patologie Trombotiche;
- Ø Indicazioni per Protocolli Ufficiali Domiciliari di Medicina Rigenerativa per aumentare le difese Immunitarie e ridurre lo Stato Infiammatorio e lo Stress Ossidativo del paziente a rischio Covid- 19. Contatto telefonico: 349-5382998 (dal lunedi? al venerdi? ore 9:30-12:30 / 15:30-18:00)
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.