Domenica, 13 Luglio 2025

News Locali

Presentate una serie di iniziative per l'estate

Si riaffaccia più forte e determinato che mai il Comitato pro Torre Colimena e Specchiarica

Torre Colimena Torre Colimena | © La Voce

Nuove idee e nuovi propositi a cominciare proprio da questa stagione che sembra ormai alle porte. In questi giorni i responsabili del Comitato hanno presentato al Comune di Manduria una richiesta di Patrocinio per lo svolgimento di manifestazioni importanti che vedrebbero coinvolta la marina di Torre Colimena e Specchiarica. "Le vie del Gusto" "Le vie della fotografia", "Concerto Ode al mare", "concerto Ode alla Luna", "Corrida", "serata di pizzica salentina", "sagra del pesce", "I gelati che passione", sono i titoli degli eventi da loro proposti che allieteranno le serate marine di turisti e residenti. Ma tra i loro propositi non c'è solo questo:"Ora che ci siamo riuniti e abbiamo chiaro che l'obiettivo principale per noi è la cura e la valorizzazione del nostro territorio, dobbiamo anche combattere affinchè la torre saracena di Torre Colimena venga rimessa in piedi al più presto. Non è possibile che dobbiamo attendere mesi (il danno lo ha provocato una mareggiata del 13 novembre) per vederlo riparato. Cosi facendo si rischia di perdere o vedere danneggiata per sempre un patrimonio di questa terra".

Il lavoro che sta facendo in questi giorni il Comitato e quello che si sta proponendo di fare non è sfuggito a molti turisti e cittadini che vivono sparsi sul territorio italiano (e che si riuniscono d’estate in quelle zone di mare) che hanno pensato di organizzare una petizione tramite “charge.org” per chiedere l’acqua potabile a Torre Colimena e Specchiarica. “ Alcune persone di buona volontà hanno ricostituito il Comitato pro Torre Colimena e Specchiarica (quello della riserva e della passeggiata lungomare) Stanno provando ad organizzare attività, eventi ed interventi per il nostro magico posto. Un primo obiettivo è chiedere l'arrivo delle condotte dell'acquedotto. Stanno raccogliendo le firme, Noi da lontano possiamo aiutarli così. Firmate e fate girare”. Ecco il testo della petizione, da ieri alla firma:” Sig presidente, siamo dei cittadini che lavorano e vivono, più o meno saltuariamente, in due bellissimi borghi Torre Colimena e Specchiarica, marine di Manduria in provincia di Taranto poste all’interno di una riserva naturale. Chiediamo il suo intervento per fare pressione sul comune di Manduria affinché ci fornisca un bene di prima necessità: l’acqua potabile. Le condutture dell’acquedotto sono ferme a circa 4 chilometri da noi, a San Pietro in Bevagna, ancora una volta a sottolineare la colpevole trascuratezza nei nostri confronti dell’amministrazione di Manduria.

Noi siamo costretti a rifornirci di acqua dai pozzi artesiani e in pratica a vivere e a lavorare in assenza di acqua potabile. Moltissime sono le inadempienze o addirittura le brutture di cui il comune si è reso colpevole nei nostri confronti. Le ricordiamo l’assurda questione del depuratore consortile, che abbiamo portato alla sua attenzione, che avrebbe dovuto sversare nel nostro mare. In molte zone le strade non sono mai state asfaltate e non c’è alcuna illuminazione o, ancora peggio, i pochi interventi fatti circa venti anni fa, grazie all’impegno e alle proteste di questa comunità, sono oggi fatiscenti per mancanza di manutenzione. (uno per tutti l’impianto di illuminazione sulla strada provinciale che attraversa Specchiarica le cui luci non sono funzionanti da alcuni anni, con grave rischio della nostra incolumità). Oggi le chiediamo di intervenire per ottenere l’acqua potabile, prema affinché le tubature dell’acquedotto vengano allungate di soli quattro chilometri così che noi possiamo cominciare a sentirci cittadini accuditi e non solo usati da chi ci governa. fiduciosi del suo interessamento le porgiamo i nostri saluti“.

Monica Rossi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Luciano Filomena
    gio 5 marzo 2020 02:08 rispondi a Luciano Filomena

    Buongiorno, voglio intervenire sugli argomenti dell'articolo, per quanti riguarda il danno alla torre, colpita dalle mareggiate, si può intervenire per il ripristino e risanamento, con un finanziameto dei lavori attraverso un sponsor per un soggetto privato (visto i pochi fondi pubblici) che a sua volta un ritorno economico attraverso la pubblicità locale regionale del tipo restauro del Colosseo di roma,;iper quanto riguarda le acque potabili , questa è una questione di origine igienica e di sicurezza e va affrontato coinvolgendo la regione in modo pesante attraverso le asl

  • sergio di sipio
    gio 5 marzo 2020 08:03 rispondi a sergio di sipio

    Siamo a Torre Colimena da vari anni e nel 2014 abbiamo acquistato casa e versiamo 3940€ anno per IMU-TASI. Un discreto gruzzoletto interessante non trovate. Chiedo a tutte le forze politiche di sottoscrivere un documento unitario in cui si impegnano a richiedere alla AQP spa l'arrivo dell'acqua potabile entro il 2020. Un gesto apartitico di sola coscienza civile. Il mio numero telefonico è conosciuto nel mondo politico di Manduria. Chiamatemi troveremo la possibilità di un incontro con tutte le forze in campo per le prossime elezioni Comunali del 2 maggio.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...