
Gli uffici tecnici del comune di Manduria hanno provveduto a nominare la nuova commissione per il paesaggio Vas e Via.
Ne fanno parte l’ingegnere Angelo Micolucci esperto con competenze inerenti alle discipline dell’ingegneria con particolare riguardo alla progettazione del restauro, recupero, riuso dei beni architettonici e del paesaggio; l’architetto Gianfranco Aquaro, esperto con competenze inerenti alle discipline dell’architettura; il geologo Antonello Fabiano esperto con competenze inerenti alle discipline delle scienze della terra; il dottore in agraria Raffaele Fanelli esperto con competenze inerenti alle discipline biologiche o agrarie o forestali; l’archeologo Arturo Clavica esperto archeologo con competenze inerenti la tutela delle zone di interesse archeologico e delle aree a rischio archeologico.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
opera magnitudo
dom 15 marzo 2020 09:14 rispondi a opera magnitudoLa Commissione quando inizierà il lavoro? L'acqua a alle Marine di Manduria quando arriverà? E gli abitanti di Torre Colimena quando si compatteranno per provvedere da soli al problema dell'acqua potabile? Quando cari ci uniremo? Quando fonderemo una nuova Rosa Marina di Ostuni.
sergio di sipio
lun 2 marzo 2020 08:54 rispondi a sergio di sipioSolo esperti. Sarei felice di conoscere dove vivono queste persone e se abbiano mai assistito ad un tramonto dal balcone sul mare di casa mia a Torre Colimena. Invito per tutta la comunità paesaggio a contattarmi e scegliere il giorno della visita.
sergio di sipio
dom 1 marzo 2020 05:35 rispondi a sergio di sipioLa Commissione avrà una tutela complessa da svolgere. Tutta Manduria ha problemi. Comincerei da una priima piccola cosa: la Torre Colimena con il suo angolo azzoppato dal fortunale di tre mesi fa.