Giovedì, 10 Luglio 2025

News Locali

È stato richiesto all’Autorità Idrica Pugliese l’ulteriore finanziamento dei tronchi idrici e fognari delle seguenti vie cittadine...

Nuovi tronchi di fogna e acqua, l'elenco delle strade

Aqp Aqp | © Google

Sono stati finanziati dall’Autorità Idrica Pugliese i tronchi fognari ed idrici delle Vie Monte dei Diavoli, Schifani e Manfredi, i cui lavori inizieranno quanto prima. Anche i lavori relativi ai tronchi idrici e fognari di Via Tagliamento, Via Pozzo del Monaco e Via Paisiello, già finanziati, inizieranno a giorni.

Sono stati messi in esercizio, a seguito della realizzazione dei relativi lavori, i tronchi idrici e fognari di Via d’Enghien, Via delle Acacie, Via delle Citronelle e Via Leonida, ai quali i cittadini interessati potranno effettuare i lavori di allacciamento.

È stato richiesto all’Autorità Idrica Pugliese l’ulteriore finanziamento dei tronchi idrici e fognari delle seguenti vie cittadine: Medaglie d’oro; Vico Corcioli; Vico della Creta e Via Libia, in aggiunta alle altre vie di Manduria e delle frazioni marine, già segnalate e delle quali si attende il finanziamento.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Dimitri Giovanni
    dom 1 marzo 2020 06:28 rispondi a Dimitri Giovanni

    Viale Medaglie d'oro tutto o metà ????

  • Dimitri Giovanni
    dom 1 marzo 2020 05:19 rispondi a Dimitri Giovanni

    Come al solito sarà una cosa per i raccomandati come hanno con il gas Viale medaglie d'oro

  • Gregorio Palummieri
    sab 29 febbraio 2020 08:43 rispondi a Gregorio Palummieri

    Quartiere Sant’Antonio?

  • giorgio sardelli
    ven 28 febbraio 2020 09:02 rispondi a giorgio sardelli

    ZONA BARCI? HO SCUSATE NON LA DOVEVO MEMMENO NOMINARE CHISSA' SE E' INSERITA IN ITINERARIO DI MANDURIA O DI SAVA?

  • sergio di sipio
    ven 28 febbraio 2020 12:07 rispondi a sergio di sipio

    Sarebbe interessante avere le vie che andranno a regime. Sono certo che quelle di Torre Colimena saranno raggiunte a breve. L'unica cosa è capire per "breve" cosa significhi. Giorni, settimane, mesi, anni? Secoli può darsi, viviamo già in una zona archeologica.

    • George
      ven 28 febbraio 2020 03:05 rispondi a George

      sono daccordo --- siamo in attesa di scavi archgeologici -- per Torre Colimena se ne riparlerà, forse, quando riusciranno a trovare le strade per arrivarci -- se ne resteranno visto lo stato attuale in cui si ritrovano

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...