Martedì, 15 Luglio 2025

News Locali

Da allora gli interventi di recupero e rifacimento previsti dal comune di Manduria per il restyling, avrebbero dovuto radicalmente migliorare l’aspetto

Lo stato di totale abbandono di “Piazza tubi”

Piazza Giovanni XXIII Piazza Giovanni XXIII | © La Voce di Manduria

L’area interessata è stata trasformata in una landa delimitata semplicemente da una recinzione in materiale plastico di colore arancione ormai logora. Una ulteriore ferita ancora aperta quella di Piazza Giovanni XXIII sita in via per Oria, (nota come “Piazza Tubi”), che a più di un anno di distanza da quella tragica domenica sera del 28 ottobre 2018, veniva colpita da una violenta e devastante tromba d’aria.

Da allora gli interventi di recupero e rifacimento previsti dal comune di Manduria per il restyling, avrebbero dovuto radicalmente migliorare l’aspetto dell’intera area di seimila metri quadrati. Tale operazione ha portato soltanto ad un parziale ed incompleto lavoro di ripristino. L’area interessata è stata trasformata in una landa delimitata semplicemente da una recinzione in materiale plastico di colore arancione che avrebbe dovuto impedire l’accesso per ragioni di sicurezza. Codesta rete da cantiere oramai logorata e deteriorata, oltre a permettere la visione del pessimo stato in cui versa la piazza, permettere il transito a chiunque voglia addentrarsi.

Pierpaolo Stano

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Cricoriu
    mer 26 febbraio 2020 05:48 rispondi a Cricoriu

    A Manduria di volontà di fare bene non ci ne propria.. Dai politici "locali" ai 3 e ripeto 3 commissari. Bisognerebbe mandare una foto a Roma per evidenziare l encomiabile lavoro svolto in due anni...

  • giorgio sardelli
    mar 25 febbraio 2020 10:29 rispondi a giorgio sardelli

    Manduria deve ricordarsi dei politicanti succeduti negli ultimi anni di cosa sono stati capaci a non fare per Manduria e ne avevano la possibilità di farlo e ad ogni buon conto nessun voto a nessun candidato con il volto familiare compreso chi si ritiene pulito a tutti i costi come se lui era sulla luna e non sulla poltrona amministrativa e non poteva non sapere

  • Antonio gennari
    mar 25 febbraio 2020 07:34 rispondi a Antonio gennari

    Buffoni e ladri.Andate a vedere la piazzetta vicino al bar chapou di Sava.E imparate latrine

  • Alessandro pezzarossa
    mar 25 febbraio 2020 11:17 rispondi a Alessandro pezzarossa

    Noooooo ma state scherzando stiamo aspettando la prossima tromba d'aria che di sistemi piazza tubive la chiesa di Sant angelo..

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...