Mercoledì, 9 Luglio 2025

News Locali

In questi quasi dieci mesi pubblicati, i tre commissari sono costati allo Stato la somma complessiva di 74.421 euro di cui 32.951 di indennità lorda (stipendio) e 41.470 di rimborso spese

Commissariamento: ritardi nella pubblicazione dei dati sui rimborsi

I tre commissari I tre commissari | © La Voce

Il comune di Manduria non ha ancora aggiornato la parte pubblica relativa ai rimborsi per spese di vitto e alloggio e di indennità spettanti ai tre commissari straordinari, Vittorio Saladino, Luigi Scipione e Luigi Cagnazzo. L’ultimo resoconto disponibile è quello del primo trimestre del 2019. Dai dati noti, quindi, è possibile quantificare solo le spese relative ai primi dieci mesi di commissariamento iniziato il 14 maggio del 2018.

In questi quasi dieci mesi, i tre commissari sono costati allo Stato la somma complessiva di 74.421 euro di cui 32.951 di indennità lorda (stipendio) e 41.470 di rimborso spese.

Nel dettaglio, ad aver speso di più in vitto e alloggio per i suoi giorni di permanenza a Manduria, è stato l’ex prefetto in pensione, Vittorio Saladino che ha chiesto ed ottenuto rimborsi per 21.323 euro (più 32.951 lordi di indennità di funzione). Nello stesso periodo il vice prefetto Scipioni ha ricevuto un totale di 16.038 euro (più 32.951 lordi di indennità di funzione); mentre il leccese Cagnazzo ha chiesto e ricevuto la somma di 4.109 euro (più 32.951 lordi di indennità di funzione).

Si resta in attesa della pubblicazione aggiornata di questi quasi due anni di commissariamento straordinario la cui rendicontazione, nello specifico dei costi (fatture e ricevute), è riservata.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • LA FRANCY
    ven 21 febbraio 2020 08:39 rispondi a LA FRANCY

    Tutto un po' illogico ,in ogni modo giova ricordare le competenze specifiche di sua eccellenza ,magari ci sono stati motivi ostativi nel sito istituzionale ? sono sicura che tutto si chiarira' al più presto ??????:Competenze relative . Laurea in giurisprudenza,conseguita nel 1976 presso l’Università degli Studi di Messina; • Abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato; • Revisore Contabile, regolarmente iscritto nel relativo Registro Nazionale; • Abilitazione alle funzioni di Direttore Generale di azienda sanitaria ed ospedaliera, conseguita ai sensi dell’art. 3 bis, comma 4, del Decreto legislativo n.502/1992 e del D.M. Sanità 1.8.2000; • Diploma della Patente Europea per l’uso del Computer – ( ECDL full ) - ??????

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...