Venerdì, 11 Luglio 2025

News Locali

«Io che pago regolarmente la spazzatura – ci scrive il capofamiglia – non so dove mettere questi rifiuti ingombranti».

Rifiuti ingombranti: "se il frigo è senza motore, impossibile il ritiro"

Il frigo smontato Il frigo smontato | © La Voce di Manduria

Vuoi smaltire il vecchio frigorifero? Impossibile se l’elettrodomestico no ha più il motore. Questo sta accadendo ad una famiglia di Manduria che da un mese cerca di disfarsi del rifiuto ingombrante seguendo le regole e non, come purtroppo è consuetudine, abbandonandolo nelle campagne. La Igeco, fa sapere la famiglia protagonista, è stata più volte invitata a ritirarlo ma la risposta è stata «che non lo ritirano perchè privo di motore». Dopo cinque inutili solleciti, il vecchio elettrodomestico si trova sempre davanti casa mentre c’è chi, nottetempo, lo sta smontando pezzo pezzo.

«Io che pago regolarmente la spazzatura – ci scrive il capofamiglia – non so dove mettere questi rifiuti ingombranti».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Gina buonamico
    dom 21 giugno 2020 01:12 rispondi a Gina buonamico

    A quale numero bisogna chiamare per smaltire il frigo? Iveco non risponde al numero verde

  • C.F.
    ven 14 febbraio 2020 01:59 rispondi a C.F.

    C'è anche un'altra barzelletta da segnalare. In verità riguarda una richiesta di qualche anno fa. Il servizio ingombranti dell'Igeco è attivo da tempo e negli anni l'ho usato un paio di volte. Si telefona, dicono di lasciare tutto davanti casa la sera prima e di solito passano prima dell'alba. Chiedevano genericamente di cosa si trattava, mai nessun problema. L'ultima volta hanno imposto il limite dei tre pezzi. Ditemi se non è una barzelletta. Se ho tre armadi non smontabili, sono equiparabili a tre vecchi monitor? No, ma la neodiplomata doveva mettere le spunte sul dannato programma informatico, che ovviamente non prevede certo le situazioni di vita reale.

  • Alessandra
    gio 13 febbraio 2020 04:25 rispondi a Alessandra

    Dopo la pubblicazione dell articolo il frigorifero e stato ritirato poco fa dalla igeco.ringrazio la Voce perché sembra che è l unico modo che abbiamo per poter esprimere qualcosa decentemente

    • Gregorio m5s
      gio 13 febbraio 2020 05:08 rispondi a Gregorio m5s

      Bene, la igeco ha fatto solo il suo dovere, complimenti alla Voce che ha esposto il vostro problema.

  • Gregorio m5s
    gio 13 febbraio 2020 03:34 rispondi a Gregorio m5s

    Io penso che se il frigorifero fosse stato funzionante, non lo avrebbe smaltito, e se voleva sostituirlo con uno nuovo,l'azienda dove si acquista il nuovo è obbligata a ritirare il vecchio modello. Legge RAEE DM121/2016. Se il problema è che abbia il motore di oppure no,che differenza c'è? Si tratta sempre di un rifiuto ingombrante da smaltire. Quindi la ditta preposta al ritiro non faccia il bello è cattivo tempo con la gente perbene che fa regolare richieste per smaltire rifiuti ingombranti.

  • giorgio sardelli
    gio 13 febbraio 2020 02:12 rispondi a giorgio sardelli

    un rifiuto è un rifiuto con o senza il motore si deve per forza speculare sul motore in quanto è dotato di rame rossa e altro? spesso è funzionante ed è riciclabile da parte del proprietario qualcuno della IGECO spiegasse bene cosa significa questa cosa, dove si deve mettere un frigo non funzionante senza il motore, oppure è una iniziativa dell'operatore addetto al ritiro? che a sua volta specula sui motori da accaparrarsi lui?

    • Vincenzo F.
      gio 13 febbraio 2020 08:19 rispondi a Vincenzo F.

      Hai pienamente ragione Sig.Giorgio, a come sembra TUTTI hanno interesse allo smaltimento del (MOTORE) frigo !!??

  • Lucio Moscogiuri
    gio 13 febbraio 2020 12:10 rispondi a Lucio Moscogiuri

    Che stronzate, che fine deve fare quel frigo per quelli intelligentoni?

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...