Mercoledì, 9 Luglio 2025

News Locali

Per niente demoralizzati dalle critiche che gli vengono rivolte dalla comunità, i commercianti hanno inoltre pubblicato delle foto di una domenica pomeriggio del Corso XX Settembre

Ztl no di domenica, i commercianti insistono

Varco Ztl Varco Ztl | © La Voce

Non è piaciuta a molti manduriani l’iniziativa di 49 esercenti di punti vendita sul corso che hanno inviato una lettera alla commissione straordinaria e al comando di polizia municipale chiedendo di sospendere la domenica la zona a traffico limitato lungo il corso e la Piazza Garibaldi. Sino a ieri sera, soltanto sul profilo Facebook de La Voce di Manduria, più di sessanta commentatori hanno criticato tale iniziativa. Tale contrarietà non è sfuggita alla categoria che ieri ha diffuso una nota molto risentita.

«Evidentemente – si legge - chi non approva tale richiesta non ha la partita iva e non vive le difficoltà che invece i commercianti ogni giorno subiscono. «Probabilmente – prosegue lo scritto -, chi non approva non ha nemmeno l’abitudine di passeggiare sul Corso XX Settembre la domenica (altrimenti si accorgerebbe di essere solo), ma gli piace pensare che se volesse passeggiare in mezzo alla strada anziché sul marciapiede larghissimo, potrebbe farlo».

Per niente demoralizzati dalle critiche che gli vengono rivolte dalla comunità, i commercianti hanno inoltre pubblicato delle foto di una domenica pomeriggio del Corso XX Settembre a Manduria desolatamente deserto. «Ricordiamo – conclude la lettera di Confesercenti - che la richiesta di abolizione della Ztl è stata sottoscritta da 49 commercianti del centro, praticamente tutti».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • OpereMagnitudo
    lun 3 febbraio 2020 05:46 rispondi a OpereMagnitudo

    Visto che siamo in clima di elezioni perché i concorrenti al soglio di Sindaco o di Consiglieri non si fanno sentire in questi momenti? La paura di sbilanciarsi o la loro scarsa fiducia verso i negozianti o ancora peggio verso i cittadini?

  • palo fasi
    dom 2 febbraio 2020 03:59 rispondi a palo fasi

    Manduria fa sempre tutto al contrario (e male) la chiusura del centro alle auto dovrebbe essere continua 7 giorni su 7 come in tutte le città degne di questo nome.

  • Vincenzo F.
    dom 2 febbraio 2020 01:23 rispondi a Vincenzo F.

    Chiedo ai 49 commercianti, cosa cambia il corso tra traffico caotico e zona pedonale ??- Per me NIENTE! Perché se una persona vuole acquistare un prodotto, l’ACQUISTA - senza tanti ca..i ti chiacchiri!! Aggiungo un’altra cosa, le persone devono imparare a camminare ????? a piedi: 1* ) fa bene alla salute.2*)difendiamo l’ambiente.

  • sergio di sipio
    dom 2 febbraio 2020 08:23 rispondi a sergio di sipio

    Anche a Manduria esistono le biciclette e con il tempo quasi sempre buono aiuterebbero a smaltire le abboffate del sabato sera. Un abbraccio a tutti.

  • Simone Depasquale
    sab 1 febbraio 2020 08:24 rispondi a Simone Depasquale

    Non credo che sia un problema di aver o meno la partita iva . Ma sia semplicemente un guardate in faccia la realtà. Credere che siamo l’unico paese al mondo dove la ztl annienta il commercio e’ assurdo. Ad ogni modo, come è accaduto per il doppio senso ( grande battaglia per anni dei commercianti) sono certo che l’abolizione di quella già misera ( temporalmente) ztl non cambierà nulla. Forse i commercianti dovrebbero chiedersi perché, anche con il doppio senso e con tutti gli altri giorni a disposizione senza ztl, i fatturati non decollano. La battaglia dovrebbe, a mio parere, essere inversa. Avete più ZTL e magari spingere ( come accada altrove) le amministrazioni a creare eventi/manifestazioni ( serie e non ridicole come quelle che si sono viste sino ad oggi) che attraggano gente. Saluti

  • jackalien
    sab 1 febbraio 2020 08:13 rispondi a jackalien

    che a manduria siamo abituati a comprare le sigarette dal finestrino della macchina è un dato di fatto,pero è bello passeggiare sul corso senza odore di carburante,senza rumore,senza personaggi che usano il clacson come se non ci fosse un domani...

  • Cittadino qualunque
    sab 1 febbraio 2020 08:06 rispondi a Cittadino qualunque

    Io preferisco passeggiare in una città eco sostenibile e non in una città dove i commercianti sono i primi ad voler incrementare l'inquinamento... Facciamo tanto per inquinare di meno.. Ma vabbè. Poi sono loro stessi che vanno in altri paesi a passeggiare nelle aree pedonali. Nn dico altro

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...