Lunedì, 7 Luglio 2025

News Locali

Non è chiaro se la ditta incaricata alla costruzione dell’opera sta sotterrando la condotta che porterà i reflui al depuratore...

Grossi lavori di scavo in corso per il depuratore

I lavori di scavo I lavori di scavo | © la voce

Da due giorni il tratto della litoranea “Tarantina” che costeggia il costruendo depuratore consortile di Manduria e Sava è bloccato per la presenza sul tracciato stradale di camion e ruspe. I mezzi industriali stanno effettuando degli scavi, quanto pare di una certa profondità e importanza considerano le dimensioni dei macchinari messi in campo.

L’escavatore soprattutto, così come si può vedere da queste foto, starebbe scavando in aree ricche di vegetazione della macchia mediterranea. Non è chiaro se la ditta incaricata alla costruzione dell’opera sta sotterrando la condotta che porterà i reflui al depuratore.

(Foto di Giovanni Coccioli)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • sergio di sipio
    gio 16 gennaio 2020 01:59 rispondi a sergio di sipio

    Proprio ieri ho transitato da Urmo Belsito. Un luogo con trecento ville e privo di unicità di intenti. L'aggregazione dovrebbe portare l'orgoglio a chi è parte integrante. Il Comune di Avetrana si è completamente disinteressato del luogo. Con la vista del depuratore in costruzione e le altissime gru che lo sovrastano si è persa la dolcezza del paesaggio marino. Ci vorranno un paio di anni perché gli alberi penseranno loro ad attenuare i malumori che vi abitano.

  • Arcangelo scialpi
    mer 15 gennaio 2020 06:33 rispondi a Arcangelo scialpi

    Facciamolo sapere ai nostri politici cosa ne pensiamo, a maggio quando ci riempiranno di chiacchiere, tutti na massa di..............

  • leo francesca
    mer 15 gennaio 2020 04:12 rispondi a leo francesca

    Intervengano subito i carabinieri del nucleo ambientale dì Lecce , avete riconosciuto il macchinone ?Correte e accertatevi che non stiano tombando polveri anche nelle marine.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...